Pieno sostegno dei Delegati per il lavoro svolto nel 2017 dal Comitato e dal Centro TCS di Rivera. Accettati i nuovi orientamenti del Club nell’aggiornamento del societariato, il programma di attività nell’ambito della mobilità e la difesa degli interessi degli utenti della strada. Il presidente del Consiglio di Stato on. Zali e il sindaco di Lugano Marco Borradori concordi nell’ottimizzazione delle infrastrutture stradali, ferroviarie e tramviarie, ma con un occhio di riguardo alla qualità di vita.
Il presidente dott. avv. Carlo Vitalini ha diretto l’Assemblea della Sezione Ticino del Touring Club Svizzero, svoltasi martedì 15 maggio 2018 al Palazzo dei Congressi di Lugano, alla presenza di oltre 150 delegati e di numerosi ospiti. Il presidente del Consiglio di Stato on. Claudio Zali e il sindaco di Lugano Marco Borradori hanno ricordato i molti progetti in fase di realizzazione che porteranno buone soluzioni per risolvere i cronici problemi di traffico sugli assi cantonali e negli agglomerati urbani, quali: il collegamento della A2 con la A13, la circonvallazione Agno-Bioggio, la linea tranviaria a Lugano, la copertura dell’autostrada ad Airolo ed altri lavori complementari di tutela ambientale. Gli ospiti hanno riconosciuto l’importante ruolo collaborativo del TCS sia nella difesa dei consumatori, sia nei processi decisionali della politica dei trasporti e della mobilità in generale.
L’ avv. Carlo Vitalini, nella sua relazione, ha sottolineato le molteplici attività che la Sezione Ticino ha svolto durante il 2017 e all’inizio di quest’anno, in particolare con la conclusione dei lavori d’ampliamento e d’ammodernamento del Centro di Rivera che ha permesso l’arrivo della Patrouille TCS. L’infrastruttura è così diventata, a tutti gli effetti un «Centro di Mobilità» dove si svilupperanno nuove sinergie a beneficio diretto dei soci.
Vitalini ha annunciato l’estensione del servizio di noleggio Telepass a tutto il territorio nazionale, tramite i 15 Punti di Contatto TCS e la distribuzione del nuovo Telepass europeo, valido, oltre che in Italia, in Francia, Spagna e Portogallo. Inoltre ha illustrato il progetto sociale «patente ai giovani», in collaborazione con la Fondazione Amilcare, che aiuta le ragazze e i ragazzi, che vivono un disagio familiare e in difficoltà finanziarie, ad ottenere la licenza di condurre. Quest’offerta gratuita del TCS darà l’opportunità a questi giovani di meglio inserirsi nel mondo del lavoro.
Nuove nomine in Comitato
È entrato di diritto nel Comitato sezionale il nuovo presidente del Gruppo del Locarnese, Patrick Passalia di Ascona, e su proposta del Gruppo del Luganese, in sostituzione del compianto Egidio Crivelli e del dimissionario Elio Ghidini, l’assemblea ha eletto Claudio Salathé e Simone Boldini entrambi di Lugano