Pieno sostegno del Delegati TCS alle Iniziative del PPD sulle imposte di circolazione.
L’on. Zali: Fostra porterà benefici epocali per la viabilità in Ticino, soprattutto col collegamento A2-A13. In dirittura d’arrivo il progetto per il Basso Malcantone.
L’Assemblea del TCS svoltasi a Minusio sotto la presidenza del dott. Avv. Carlo Vitalini, ha avuto quale ospite l’on. Claudio Zali che si è soffermato in particolare sulla situazione viaria del Cantone, ricordando i molti progetti in cantiere che avranno i benefici auspicati solo con un cambiamento di mentalità nell’utilizzo coscienzioso del mezzo privano, preferendo, quando possibile, quello pubblico. L’ospite ha riconosciuto il ruolo da protagonista del Club sia nella tutela dei consumatori sia nei processi decisionali della politica dei trasporti e della mobilità in generale.
L’ avv. Carlo Vitalini ha messo l’accento sulle molteplici attività politiche che la Sezione Ticino ha intrapreso durante il 2016 e all’inizio di quest’anno. Oltre al coinvolgimento nella consultazione per la modifica della legge sulle misure urgenti antismog e la tassa di collegamento, le prese di posizioni su opere come il semisvincolo di Sigirino e la risistemazione degli svincoli autostradali di Airolo, si è soffermato sull’appoggio alle iniziative sulla imposta di circolazione lanciate dal PPD e nelle quali il TCS si riconosce pienamente, in particolare per la proposta di creare un «conto mobilità» per poter determinare il reale fabbisogno finanziario delle strade e così adattare il gettito dell’imposta per non più essere il Cantone più caro della Svizzera. La raccolta delle firme sarà quindi una attività prioritaria nelle prossime settimane.
Passando in rivista i vari progetti realizzati durante lo scorso anno Vitalini ha ricordato il successo del servizio di noleggio Telepass e l’aiuto offerto a tutti i ticinesi per il pagamento dei Pedaggi dell’autostrada Pedemontana. Il nuovo accordo con il Cantone per l’ampliamento delle categorie di veicoli da collaudare con l’inserimento degli autofurgoni e delle motociclette.
Nuove nomine in Comitato
Sono entrati a far parte del Comitato sezioneInoltre, l’avv. Fabio Stampanoni, nuovo presidente del Gruppo del Luganese in sostituzione dell’avv. Graziana Rigamonti Villa, e Raffaele De Rosa in sostituzione del tesoriere Fausto Filippini, giunto in scadenza statutaria, e agli uscenti tutti riconfermati