Lugano , 8 maggio 2019 – Dal sostegno alle famiglie in difficoltà economica all’accoglienza di chi fugge dalla guerra, la Croce Rossa aiuta quotidianamente i vulnerabili sul nostro territorio: è questa la fotografia dell’azione umanitaria svolta dalla Sezione del Sottoceneri nel 2018 presentata dal Presidente Filippo Bolla durante l’assemblea generale del 7 maggio che si è svolta alle ore 17.30 presso la sede del Centro Diurno Terapeutico di Croce Rossa a Manno.
Moltissimo è stato fatto nel 2018: con 56’959 ore profuse da 388 volontari e il valido supporto dei collaboratori, la Sezione ha risposto “presente” al bisogno della popolazione locale. Il Presidente ha ricordato anche il numero crescente di volontari (+30% negli ultimi 3 anni), un chiaro segno che sul nostro territorio non manca la motivazione a impegnarsi per gli altri.
Di rilievo nel 2018:
· L’apertura della nuova sede del Centro Diurno Terapeutico a Manno con spazi ampi e luminosi, un giardino e due verande. Il nuovo Centro è oggetto di un progetto pilota cantonale e accoglie giornalmente sino a 33 utenti, sperimenta l’approccio Montessori adattato all’anziano e ha una maggior flessibilità dell’orario di apertura permettendo l’accoglienza in due turni e l’apertura il sabato, una volta al mese.
· La nascita del Gruppo Croce Rossa Giovani che promuove attività e progetti in favore di bambini, giovani, adolescenti. I programmi vedono come destinatari in special modo i bambini dei Centri per i Richiedenti l’Asilo del Luganese. Per loro si organizzano pomeriggi di animazione, con attività di intrattenimento quali giochi, disegno e pittura, attività manuali, uscite, piccoli spettacoli.
Per mantenere il livello qualitativo delle prestazioni offerte da Croce Rossa sul territorio, non basta la disponibilità disinteressata di molti volontari: occorrono anche fondi che provengono prevalentemente dalla generosità di donatori privati, e la Croce Rossa locale conta sulla tradizionale generosità della popolazione.
Al termine dell’assemblea è seguito un concerto con i musicisti del Conservatorio della Svizzera Italiana.