Oggi 1,8 miliardi di persone soffrono di fame o malnutrizione in tutto il mondo e la speculazione sui mercati finanziari contribuisce ad aggravare il problema. L’iniziativa popolare contro la speculazione mira a bandire tali pratiche.
Il testo propone di vietare alle istituzioni finanziarie che hanno la propria sede o una filiale in Svizzera di speculare sui derivati agricoli. Attualmente, trader e fondi d’investimento stranieri speculano in Svizzera sui prezzi delle derrate alimentari causando una forte volatilità dei prezzi e contribuendo alla fame e alla povertà nel mondo.
Slow Food Svizzera sostiene questa iniziativa a favore di una migliore regolamentazione dei mercati agricoli, non assimilabili a quelli finanziari.