21°Workshop 2024 Festival VOCI AUDACI
Aperte le iscrizioni per Workshops di canto e improvvisazione vocale
27- 30 giugno 2024 LOSONE LA FABBRICA (Via Locarno 43, Losone)
Sono aperte le iscrizioni ai workshops di canto e improvvisazione vocale del Festival internazionale Voci audaci di Osa!, diretto da Oskar Boldre, che si terranno dal 27 al 30 giugno 2024 presso La fabbrica di Losone.
Si tratta di 6 WORKSHOPS con insegnanti internazionali per studenti di tutti i livelli, che permettono di combinare un programma personale scegliendo i corsi nei 4 giorni. L’arte di improvvisare cantando in gruppo è il fulcro di questi seminari organizzati negli ultimi 20 anni.
La grande novità di quest’anno è la presenza di uno dei maggiori ricercatori di musiche popolari haitiane, si tratta dei 2 corsi con Sten e la moglie Sanna & Källman. In CANZONI GROOVY di HAITI , si impareranno melodie in creolo, spesso con il metodo di botta e risposta, senza spartiti, solo con il corpo per eseguire movimenti ispirati alla danza voudou. Anche i pattern di tamburi saranno prodotti con le voci. Corso adatto a tutti i livelli, basta voler mettere in gioco voce, corpo e ritmo. Sanna & Sten Källman, dalla Svezia; negli anni ’80 hanno fondato l’ensemble AMANDA, pioniere del canto corale, che integra elementi di teatro e danza con la musica vocale e strumentale e sono molto conosciuti per gli arrangiamenti di canzoni haitiane, diffusi in tutto il mondo tra vari cori. www.sannakallman.se / www.stenkallman.se
Per chi non ha ancora esperienza e vuole intraprendere l’arte dell’improvvisazione canora guidata, ABC IMPRO permette di acquisire confidenza nell’arte dell’improvvisazione per cantare insieme. Attraverso un metodo che mira alla giocosa riappropriazione del proprio istinto espressivo, si esplorano pulsazione, melodia e relazioni armoniche, con l’aiuto di corpo, respiro e ascolto. Condotto da Costanza Sansoni (Italia), cantante in Cocò band e nel quartetto Vocalia, ha approfondito l’improvvisazione con Oskar Boldre, Rhiannon (Vocal River 2010/11). Si diplomata in musicoterapia a Milano. FB:CantiCorpi
Oskar Boldre (Italia) propone 2 corsi diversi per cantanti con esperienza. Sarà possibile approfondire le tecniche per CONDURRE CIRCLESONG, improvvisazioni corali guidate, in cui il coro esegue le varie proposte del conduttore. La pratica sarà mirata alla gestione degli aspetti che entrano in gioco mentre conduciamo. A richiesta di alcuni partecipanti: PLASTIK IMPRO & NEW SOLO, pratica per scoprire diversi modi per eseguire un assolo. Esercizi incentrati sull’arte del contrasto, per arricchire il linguaggio, utilizzando i timbri come veicoli delle emozioni. Boldre, direttore artistico di Voci Audaci e dei cori Goccia di Voci e Ancore d’aria, e del quartetto Vocalia, è docente da lungo tempo ed ha elaborato un suo metodo per le orchestrazioni vocali. www.oskarboldre.com
BODY MUSIC, CANTO E GESTUALITÁ delle DANZE BRASILIANE. FB:Charles Raszl www.collettivorosario.it
Per chi ha già conoscenze di base di musica corporale e vuole approfondire ritmo, melodia/armonia e danza, ispirati al mondo della gestualità tradizionale brasiliana (Coco, Samba, Capoeira, Frevo), anche utili strumenti pedagogici e performativi. Canti provenienti dal Brasile, accompagnati da movimenti e figure di body percussion.
Il maestro Charles Raszl (Brasile) è cantante, chitarrista, compositore, educatore artistico, regista. Membro dei Barbatuques, docente e performer in Europa, Asia, Africa e Sud America. In Italia fonda e dirige il Collettivo Rosario.
Tutte le lezioni si terranno in italiano e inglese, con poche parole, molta musica. È possibile anche assistere alle lezioni come uditore.
Per info e iscrizioni 076 433 68 38 oskarboldre@tiscali.it
Info più dettagliate su www.organicoscenaartistica.ch
Completano la proposta due concerti che si terranno sempre a Losone, La fabbrica alle ore 21.00
Venerdì 28 giugno Canto in cerchio Opencirclesongs www.oskarboldre.com
Guidato da: Oskar Boldre, Italia– Charles Raszl, Brasile – Costanza Sansoni, Italia- Sanna & Sten Källman, Svezia
Concerto partecipativo si ispira agli usi canori di molti popoli, secondo la tecnica resa celebre da Bobby McFerrin. Gli spettatori che desiderano cantare, in cerchio seguono le improvvisazioni guidate dai conduttori, in un canto corale collettivo, che si trasforma come un fiume o una nube. Un canto liberatorio che unisce in un’unica potente energia tutti i partecipanti e fa del canto un rito collettivo. Gli artisti e voci guida sono anche gli insegnanti dei workshop di canto.
Sabato 29 giugno Tributo alla musica di Haiti www.gocciadivoci.ch
3 cori Goccia di voci Svizzera, diretti da Oskar Boldre
Nei loro 25 anni di canto, i cori Goccia di Voci (Ticino, Zurigo, Berna) hanno cantato brani di differenti etnie, lingue e stili per ricrearli sotto il grande abbraccio della Musica che unisce, nutre e crea ponti di pace nel mondo. Con questo spirito nasce l’incontro tra Oskar Boldre e l’ensemble svedese Amanda, diretto da Sten Källman, presente al concerto, da cui ha preso voce questo tributo ad Haiti. Un evento unico, dove Svizzera e Svezia si uniscono per celebrare la tradizione musicale dell’isola.
Osa! è un gruppo di artisti indipendenti del Locarnese:
Santuzza Oberholzer, Oskar Boldre, Patricia Barbetti, Eloisa Vacchini, Martin Bartelt.
Info e prenotazioni informazioni e prenotazioni Osa!
telefono 076 280 96 90
e-mail info@organicosceaartistica.ch
Informazioni e iscrizioni ai workshops Oskar Boldre
076 433 68 38 oskarboldre@tiscali.it
www.organicoscenaartistica.ch