«L’accoglienza: un valore umano»: al via la campagna raccolta fondi di quest’anno. Il Calendario 2020 è stato realizzato in collaborazione con la Scuola Media di Lugano 1.
Cosa significa accogliere il prossimo? Il percorso didattico delle classi di prima media e scuola speciale di Lugano 1 si è incentrato principalmente sul significato e sull’importanza del sentirsi accolti, accettati, dell’«essere parte di» che è stato poi approfondito per trattare anche il tema della disabilità e con essa il concetto di diversità e di esclusione in contrapposizione all’inclusione e quindi all’accoglienza.
Stupitevi insieme a noi dei pensieri elaborati dagli studenti di Lugano 1, ordinate subito il Calendario 2020 di inclusione andicap ticino compilando il formulario sul sito www.iosostengo.ch.
La campagna raccolta fondi, le cui donazioni permettono all’associazione di sviluppare ulteriormente le proprie attività e servizi offerti alle persone con disabilità, è iniziata pochi giorni fa. Oltre 25’000 fuochi, principalmente nel Luganese, riceveranno a casa il Calendario 2020 di inclusione andicap ticino.
La campagna è accompagnata anche da spot radiofonici su Radio Fiume Ticino. Per le strade è invece già possibile notare la cartellonistica legata all’iniziativa. Ringraziamo i partner RFT e APG|SGA per il supporto.
Seguiteci in questo viaggio verso l’inclusione e l’accoglienza della durata di 12 mesi. Per riprendere la parole di Edoardo, un allievo di 1C, «insieme è meglio»: insegniamo quindi ai nostri giovani il valore della propria unicità e l’importanza dell’accoglienza: chiunque deve sentirsi accettato, coinvolto e partecipe nella società, senza discriminazioni. Insieme è possibile cambiare, migliorare ed evolvere. Solo così possiamo costruire una società che fa delle differenze il suo punto di forza e della collaborazione il motore della sua crescita.
Per sostenere l’associazione e ordinare il Calendario 2020 visitare www.iosostengo.ch
Le ultime news di ETiCinforma.ch