La maggior parte dei fiumi del Cantone Ticino, che rappresentano una suggestiva attrazione turistica per il loro ambiente naturale e paesaggistico, sono pure un luogo ideale per lo svago e la pratica di numerosi sport (ad es. nuoto, canyoning, canoa, sub,…). Per la loro conformazione, i corsi d’acqua possono tuttavia nascondere insidie anche per le persone più esperte. Il loro carattere torrentizio, le acque gelide, i sassi sdrucciolevoli, le forti correnti, i mulinelli, le cascate, i temporali che provocano repentini innalzamenti delle acque… sono tutti pericoli da non sottovalutare e che richiedono la massima cautela soprattutto se ci sono bambini.
Anche una semplice e piacevole gita potrebbe, per imprudenza o negligenza, trasformarsi in un’irrimediabile tragedia.
Per la vostra sicurezza:
-non accamparsi nei pressi di un fiume;
-prestare grande attenzione alle condizioni meteorologiche;
-valutare bene il luogo;
-seguire le indicazioni e i suggerimenti delle persone competenti;
-attenersi alla particolare segnaletica delle officine idroelettriche.
Prudenza e buon senso !