Seconda battuta d’arresto dei ticinesi, questa volta fuori casa sul campo di Berna, 22 a 15 lo score finale. Partita subito in salita per i bianconeri , schiacciati per tutta la prima frazione di gioco nella propria metà campo, a causa della supremazia del pacchetto di mischia dei bernesi. Senza palloni e costretta solo a difendere la compagine luganese cede a pochi minuti dalla fine della prima frazione di gioco, incassando due pesanti segnature. Sul 22 a 3 per i locali, i luganesi iniziano a giocare un po’ meglio, approfittando del calo fisico di Berna, rimontano fino quasi ad impattare la partita, ma l’ennesima mischia persa a pochi metri dalla linea di meta bernese chiude di fatto i giochi. Non è un momento facile per il Club, alle prese con un cambio generazionale e diversi infortuni e indisponibilità, soprattutto nel pacchetto di mischia. Questa squadra ha bisogno di essere amata e di piacersi dice coach Borghetti a fine gara riferendosi al fatto che aldilà del gap tecnico, certamente presente e su cui occorre lavorare nelle sedute di allenamento, mentalmente bisogna aver maggior fiducia nelle proprie capacità, essere più positivi e ripartire da quello che di buono si è visto, con particolare riferimento all’ottima prova di Iandiorio all’apertura, lui che nasce come mediano di mischia, e dall’inserimento in squadra degli appena diciottenni Benaglia e Kleiner, oltre ad aver schierato due squadre u16 nella tappa ticinese del circuito Uisp, peraltro vinto dai giovani bianconeri. Ora due settimane di pausa e poi di nuovo in campo, ancora in trasferta, in quel di Winterthur .
Lugano – Basel 15 – 22 (punti 1 – 4)
Formazione
15 Monterrubbio, 14 Alomia (Pellegrini), 13 Calvaresi, 12 Fiala’a (Kleiner), 11 Serventi, 10 Iandiorio , 9 Dubini (Bachmann), 8 Vettorel , 7 Strano Luca (Benaglia) , 6 Montanari (Rallo) , 5 Polti , 4 Gianini, 3 Buratti, 2 Strano Andrea (Di Rosa), 1 Cocchiarella
N.E: 0
Marcatori:
Mete: 1 Fiala’a, 1 Iandiorio,
Trasf. : 1 Calvaresi
C.P: 1 Calvaresi
Drop: 0
Cartellini:
Bianchi : 0
Gialli: 0
Rossi: 0
Mom: Iandiorio