Il 23 marzo 2024 migliaia di città in tutto il mondo spegneranno l’illuminazione dei propri monumenti dalle ore 20.30 alle ore 21.30, per sottolineare la necessità di impegnarsi mag-giormente in favore della protezione del clima. Pure numerose aziende e privati cittadini parteciperanno all’azione.
L’evento Earth Hour – Ora della Terra è stato istituito nel 2007 quale azione locale di WWF Australia e della città di Sydney, e si è quindi presto esteso a livello mondiale, Sviz-zera compresa: negli scorsi anni vi hanno partecipato più di 7’000 città di 187 Paesi e territori. Lo scopo è quello di sensibilizzare il maggior numero di persone in favore della tutela dell’ambiente. Si tratta di un’azione collettiva di Città e Comuni, aziende e privati: tutti sono invitati a prendervi parte per amplificare il grido d’aiuto del clima.
Come già avvenuto negli scorsi anni, il Comune di Chiasso parteciperà all’evento Earth Hour Edizione 2024: sabato 23 marzo, dalle ore 20.30 alle ore 21.30, sarà spenta l’illumi-nazione di Piazza Colonnello Bernasconi, di Piazza Indipendenza, di Piazza Boffalora, del Cinema Teatro, del m.a.x. museo e dello Spazio Officina