Cosa succede ad Ambri che non si riesce più a vincere e si prendono le mazzate nel primo tempo. Recuperare dopo diventa difficile specialmente contro squadre navigate come un Davos, un Fribogo ed un Berna. Il Berna, in crisi, in fondo ala classifica, stà inanellando alcune vittorie consecutive che lo stanno facendo riemergere da acque mobili pericolose. L’altra sera non abbiamo visto un Berna insuperabile, ma un Berna cinico che ha approfittato degli spazi lasciati liberi dai giocatori leventinesi. Quando una squadra concede 9 situazioni di superiorità all’avversario mentre l’avversario nessuna, diventa difficile vincere. 9 situazioni equivale a giocare 18 minuti con un uomo in meno. Chiaro che il Berna, sempre in crisi ma con un potenziale offensivo interessante, non si è lasciato sfuggire queste succulenti occasioni di andare a nozze. L’Ambri sempre secondo negli interventi e incapace di avere l’uomo gol. Certo di occasioni ne ha avute pure l’Ambri ma poi queste devono essere concretizzate. Di fatto l’Ambri scivola sotto la riga che equivale play-out.
Ci siamo divertiti a calcolare punti a partita delle varie squadre e questo è il risultato, che dà un’idea di come sono messe le squadre:
- Zugo-2,27
- Losanna-1,90
- Zurigo-1,89
- Friborgo-1,85
- Ginevra-1,78
- Lugano-1,64
- Bienne-1,51
- Davos-1,47
- Berna-1,06
- Rapperswil-1,02
- HCAP-0,94
- Langnau-0,71
Ognuno pensiamo sia in grado di interpretare questa classifica che rispecchia i veri valori reali in pista. Una stagione senza relegazione, che a noi non piace per nulla. Leviamo la relegazione, significa leviamo il sale allo sport e meno interesse…