CONCETTO: La campagna elettorale del PLR si trasforma in una Webserie con dei personaggi Aldo&Livio (neorealismo ticinese), che accompagneranno gli elettori da novembre 2014 fino ad aprile 2015 con storie e temi legati al programma elettorale del PLR.
Ad Aldo&Livio, che sono testimoni di un passato in cui “le cose andavano meglio”, interessa il futuro del Ticinoi giovani: e in particolare quello della nipotina Nadine.
Attraverso 3 episodi racconteranano le loro storie e porteranno avanti i temi portanti del programmasi immedesimano nelle cittadine e nei cittadini Ticinesi che sperano in un futuro migliore per il nostro Cantone. La loro speranza diventa realtà grazie alla “casetta PLR” che riassume il programma di legislatura 2015-2019 del Partito liberale radicale.
, per incentivare i cittadini a prendere le decisioni migliori, per un futuro più Ticino.
OBIETTIVO
Seguendo la linea del rinnovamento e la volontà di uscire dagli usuali schemi, per la campagna delle elezioni cantonali del 2015 il PLR ha deciso di approcciare gli elettori in maniera diversa.
L’obiettivo generale della campagna è di promuovere il PLR, i suoi candidati e il suo “prodotto politico” – più specificamente si tratta di enfatizzare quanto viene offerto ai cittadini come risposta alle loro necessitàinquietudini e alle loro paure – in quanto il PLR ha e porta soluzioni proposte concrete alle problematiche del Canton Ticinoper il futuro benessere del Canton Ticino.
Il PLR si differenzia rispetto agli altri partiti valorizzando le proprie caratteristiche positive e portando soluzioni concrete.
L’obiettivo della campagna è di portare il PLR in mezzo alla gente con simpatia, credibilità, affidabilità e un’immagine accattivante e intrigante, che possa far riflettere sulle scelte fatte in passato e quelle che si avrà occasione di faredovranno essere fatto per il in un futuro prossimo, risvegliando il senso di appartenenza al Partito e al Ticino.