Cresce l’attesa per il risultato finale del Concorso Miglior sportivo ticinese dell’anno 2020. Se la vittoria nella categoria élite sembra una questione tra Aila del Ponte, una delle donne più veloci al mondo, e Filippo Colombo, sfortunato ma brillante partecipante ai recenti Campionati europei di mountain bike, molto più aperta la sfida nella categoria giovani speranze, capeggiata dal nuotatore Noè Ponti, inseguito da vicino dall’atleta Emma Piffaretti e dalle rappresentanti del mountain bike Giulia Alberti e Linda Zanetti. Il voto per quanto concerne il pubblico è aperto ancora fino al 30 ottobre su www.aiutosport.ch.
Dopo il 30 ottobre sarà quindi il turno della giuria di esperti neutrale, il cui peso vale il 50 del totale dei voti. Sorprese e modifiche della classifica sono dunque ancora possibili.
Il concorso “Miglior Sportivo Ticinese dell’anno”, organizzato da Aiuto Sport Ticino in collaborazione col “presenting partner” RSI e sostenuto da Associazione ticinese giornalisti sportivi, Panathlon Club Lugano e inclusione andicap ticino, anche quest’anno sta coinvolgendo tantissime persone. Ci si attendono entro il 30 ottobre circa 20’000 voti da parte del pubblico. Amici degli sportivi, ma pure tantissimi appassionati di sport stanno vivendo dunque con passione il concorso 2020.
Il “verdetto finale” sarà reso noto il 9 novembre nell’ambito di una prestigiosa serata finale promossa in collaborazione con RSI ed in diretta televisiva.
Chi non ha ancora votato deve andare sul sito www.aiutosport.ch, visionare tutti gli sportivi finalisti e scegliere, cliccando, gli sportivi più meritevoli (affinché il voto sia valido occorre indicare 4 nomi). L’ultimo periodo di voto scadrà il 30 ottobre. Ogni persona può votare al massimo una volta per periodo di voto. Eventuali raddoppi non sono registrati dal sistema elettronico.
Maggiori informazioni, sportivi e voto
www.aiutosport.ch