Nelle nostre case energia idroelettrica ticinese
A fronte di costi unitari di manutenzione e sviluppo della rete elettrica in crescita a causa della riduzione dell’energia erogata, le AIL riescono a mantenere le tariffe stabili grazie ad una politica d’approvvigionamento dinamica, che ha permesso di sfruttare condizioni di mercato favorevoli.
L’energia distribuita alle economie domestiche e alle PMI continuerà ad essere Tìacqua, prodotta da impianti idroelettrici ticinesi.
La novità per il 2021 è costituita dalla tariffa “flessibilità”, che permette ai clienti con apparecchi elettrici di grosso consumo energetico, come termopompe e colonnine di ricarica per automobili elettriche, di risparmiare sulla propria bolletta.
SCOPRI DI PIÙ