Nonostante i prezzi di mercato in sensibile rialzo e le nuove disposizioni legislative in materia di tariffe d’utilizzo della rete, la bolletta elettrica 2020 dei clienti di AIL sarà caratterizzata da una sostanziale stabilità.
La modifica dell’Art. 18 dell’Ordinanza federale sull’Approvvigionamento Elettrico (OAEl), in vigore dal 1° gennaio 2019, impone un’unica tariffa di rete per tutti i clienti con un consumo annuo inferiore ai 50 MWh. La nuova disposizione porterà a un leggero peggioramento delle condizioni di fornitura per una parte consistente della nostra clientela.
La politica di approvvigionamento, che abbiamo intrapreso già da alcuni anni, basata sulla combinazione di acquisti scaglionati nel tempo dell’energia elettrica da distribuire e di contratti di fornitura a lungo termine, ha permesso di contenere l’impatto negativo del sensibile aumento dei prezzi registrato sui mercati all’ingrosso internazionali.
Per il 95% della nostra clientela, tutto questo si traduce in un rialzo dei costi della fattura elettrica contenuto al di sotto del 2.5%, che per un’economia domestica media corrisponde a meno di 5 centesimi al giorno.
L’elettricità distribuita alle economie domestiche e alle PMI continuerà a essere esclusivamente di origine rinnovabile e prodotta da impianti idroelettrici ticinesi.
https://www.ail.ch/privati/elettricita/servizi/tariffe.html