Lugano, 29 ottobre 2024 – Sabato 23 novembre, dalle 8:30 alle 13:30, Impact Hub Ticino ospiterà la terza edizione dell’Agorà di Impact Club, presso la sua sede in Via Ciseri 3, Lugano. Durante l’evento, aperto a tutte le persone interessate, sarà possibile conoscere da vicino i 9 progetti che stanno partecipando al programma di incubazione di Impact Club, un’iniziativa unica nel suo genere in Ticino, focalizzata su innovazione imprenditoriale e impatto sociale.
Impact Club, lanciato da Impact Hub Ticino e supportato dal Fondo pionieristico Migros e dalla Fondazione Mercator Svizzera, e sostenuto da un gruppo di investitori e investitrici locali, offre ogni anno ad alcuni team emergenti l’opportunità di trasformare le loro idee in progetti concreti, combinando impatto sociale, ambientale e sostenibilità economica. Il programma di incubazione, iniziato durante l’estate, prevede diverse fasi di sviluppo, e l’Agorà rappresenta un momento intermedio cruciale per verificare i progressi raggiunti e raccogliere feedback preziosi in vista dei momenti di pitch finale che si terranno nei primi mesi del 2025.
“L’Agorà non è il culmine del nostro programma, ma un’occasione fondamentale per mettere alla prova i progetti, confrontandoli con la comunità attraverso un processo di intelligenza collettiva,” afferma Tommaso Tabet, coordinatore del programma. “Ogni partecipante può fare la differenza con il proprio feedback, contribuendo a raffinare le idee in vista delle fasi successive.”
L’Agorà, ispirata all’antica piazza greca, è uno spazio aperto di scambio e condivisione, dove le idee innovative incontrano il feedback della cittadinanza e delle persone esperte. Questo incontro ha lo scopo di stimolare una vera e propria intelligenza collettiva, dove ogni contributo può aiutare a far evolvere i progetti verso soluzioni concrete e scalabili. I team presenteranno i loro progetti in un’atmosfera informale e partecipativa, con momenti dedicati all’incontro diretto e al confronto.
“Le idee migliori spesso nascono dai suggerimenti più inaspettati. L’Agorà è la prova che, attraverso la collaborazione e l’ascolto, possiamo costruire insieme un futuro più sostenibile e inclusivo per il nostro territorio,” dice Catie Burlando, manager dell’incubatore.
Un evento speciale, che offre a tutte e tutti la possibilità di contribuire attivamente alla crescita di progetti che possono davvero cambiare le cose.
“L’evento si terrà presso Impact Hub Ticino in Via Ciseri 3, Lugano. La registrazione è gradita al link: https://bit.ly/agorà2024
Impact Club, un programma di Impact Hub Ticino
Impact Club ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali ad impatto e di innovazione sociale (for profit e non for profit) nella Svizzera italiana, facilitando l’incontro con una rete selezionata di fondazioni e persone attive nella filantropia e negli investimenti ad impatto. Impact Club è un programma di Impact Hub Ticino, realizzato grazie al Fondo pionieristico Migros in collaborazione con Fondazione Mercator Svizzera e un gruppo di investitori, investitrici e filantropi locali.
Impact Hub Ticino
Impact Hub Ticino è un’associazione senza scopo di lucro, parte di una rete globale che promuove la transizione verso un’economia responsabile. Attraverso coworking, eventi e una community attiva, Impact Hub Ticino supporta imprenditori, imprenditrici e change-makers nel risolvere le sfide del nostro tempo.
Fondo pionieristico Migros
Il Fondo pionieristico Migros sostiene progetti innovativi con un forte impatto sociale, unendo supporto finanziario a coaching. È parte dell’impegno sociale del Gruppo Migros.
Fondazione Mercator Svizzera
La Fondazione Mercator Svizzera promuove una società equa e sostenibile, favorendo nuove forme di cooperazione tra diversi attori della società civile, dell’economia e delle istituzioni.