Un’edizione interessante che ha contato una folta partecipazione di esercizi pubblici, ben 35 sul territorio cantonale, che si sono cimentati nel proporre pietanze nostrane e una elaborazione del dessert a base della Spampezia, il dolce della MediaLeventina. Dalle foto che abbiamo ricevuto da parte dei clienti, votazione popolare del miglior dessert, sembra che anche questa edizione abbia riscontrato un considerevole successo. Solo per il fatto di aver avuto una grande visibilità dell’evento e dei partecipanti alle fiere ticinesi organizzate nel mese di ottobre 2019, tanto per citarne alcune Artecasa a Lugano, Sapori & Saperi a Giubiasco, iViaggiatori a Lugano e EspoVerbano a Locarno, dove abbiamo distribuito oltre 3000 riviste a colori dedicate a Incontro Gastronomico. Non va dimenticato anche gli spot su Radio Ticino nei
primi dieci giorni di novembre. Con ogni probabilità la formula di questa settima edizione non sarà più riproposta ma per il 2021 stiamo già lavorando per una formula innovativa, di cui non vogliamo anticiparne neppure a grandi linee l’idea. Di certo sarà ancora pietanze nostrane, dessert a base di Spampezia ma….
A Gennaio/Febbraio 2020 i vincitori dei vari premi potete leggerli sia sul nostro blog eticinforma.ch come sulla rivista cartacea edita dalla nostra Associazione ETC che uscirà il mese di febbraio 2020 con nome rinnovato: #fattoreETC nr 17 prevista l’uscita l’11 febbraio 2020.
Un grazie grande come una casa a ristoratori che hanno partecipato e che si sono impegnati a proporre pietanze fantasticamente gustose, un dessert elaborato a base di Spampezia, e non era evidente e hanno veicolato il messaggio che si può mangiare benissimo a casa nostra e a prezzi assolutamente alla portata di tutti. Questo lo dobbiamo alla sensibilità dei ristoratori partecipanti. Se poi qualche ristorante non ha capito il messaggio di questa rassegna così particolare e a pensato che era solo un’occasione di promuoversi a costi interessanti, ci spiace per loro, che sono una netta minoranza su tutti i partecipanti. Grazie, Grazie e Grazie ancora anche ai clienti che hanno partecipato al concorso dove in palio vi è una machina fotografica reflex Nikon con kit di obiettivi, inviandoci tantissime foto dei dessert proposti. Chi vi scrive non ha potuto per ovvie ragioni, in 24 giorni visitare tutti i 35 ristoranti partecipanti, ma in quelli che abbiamo visitato siamo restati entusiasti. Ribadiamo che siamo invitati molte volte a serate gala di chef stellati, ebbene in Ticino i cuochi non hanno nulla da invidiare ai mastre delle stelle Michelin.
Roberto Bosia, giornalista CH-Media e organizzatore “Al Nos Mangee…”