(in fondo la video intervista) Dire Concabella significa parlare di gastronomia a livelli eccelsi. Dire Bertarini è nominare uno chef stellato. Non si diventa di certo chef stellati per caso ma per una continua ricerca della perfezione e della precisione, con alcune provocazioni culinarie che quando le assaggi ti riempiono il cuore di piacere ed emozione. Dietro ad ogni piatto esiste la ricerca per proporre pietanze uniche, storiche che ti permettono di assaporare la cultura e la storia del luogo. Per la prima volta nella sua storia, Andrea Bertarini è uscito dal suo regno di Vacallo per deliziarci in una serata evento all’Annunziata a Uggiate-Trevano. Abbiamo avuto occasione di intervistarlo e renderci conto come la genialità spesso sposa la genuinità e la semplicità dei personaggi. Bertarini ne è un esempio chiaro. Anche la responsabile del Concabella, la signora Ruth era presente a questa serata, e dai suoi occhi traspariva la pienezza della convinzione che il progetto Concabella iniziato con il marito Rocco nel 1984 coronava un sogno. Un sogno concretizzato e che giorno dopo giorno si rinnova con l’entusiasmo di allora, per la gioia assoluta dei commensali. Sentiamo nell’intervista condotta da Attilio Scotti le parole del giovane chef stellato e ripromettiamoci di andarlo a trovare nel suo regno, il Conca Bella di Vacallo. Complimenti la serata passata è stato un incremento emozionale unico ed irripetibile.