In una location da sogno, la villa Maymagon in Valsolda, si è svolto un evento VIP, dove la padrona di casa, Cristina Thompson, vera locomotiva in eventi eno-gastronomici ci ha accolti con la sua riconosciuta simpatia. Una giornata speciale, dove il filo conduttore è la moto BMW, una moto che ha segnato e continua a segnare la storia del mondo a due ruote.

Nella foto sopra Roberto Bosia di ETiCinforma.ch e la padrona di casa Cristina Thompson.
Matteo Bacchetti e la moglie Giuliana hanno presentato in anteprima il sesto volume de “Le moto BMW dell’era moderna” ad una 50 ina di amici motociclisti, assolutamente bmwisti. Ma prima di tutto ciò ci è stato offerto un pranzo di eccellenze culinarie, tutto preparato da Cristina Thompson, che ha riscosso enorme successo tra i presenti. Anche il vino presente era eccellente e proveniva dal Casale del Giglio. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di conoscere personaggi straordinari, come l’artista Marina Kaminsky, con atelier a Milano che ha già partecipato con le sue opere alla biennale di Venezia, oppure la drssa. Galia Amurskayja di Bergamo, psicologa e consulente sessuologa del Centro “Anthropos”. Come anche personaggi del mondo estero come Augusto Animat direttore di Pro-Cile del Consolato generale e altri personaggi del mondo economico e commerciale.
Nel pomeriggio poi l’artista Marina ha eseguito la sua prestazione artistica mentre è stata premiata da una giuria presieduta da Angelo Brioschi “La più bella BMW con motore Boxer 2 valvole”.
Visto la giornata ancora estiva è stato possibile tuffarsi nel lago per un bagnetto in compagnia.
Assieme al sesto volume in regalo all’interno un poster disegnato ed interpretato dall’ârtista Marina.
Sui premiati e sulla prestazione artistica di Marina vi scriveremo nei prossimi giorni. Di certo abbiamo constatato come la Villa Maymagon si trova in uno scenario da favola e si presta a molteplici eventi come appunto premiazioni, raduni di club, matrimoni, cerimonie e degustazioni. La simpaticissima Cristina Thompson, se interessati è a vostra disposizione per ogni eventuale ulteriore informazione ai seguenti contatti: tel +39 339 200 47 44 oppure per posta elettronica ct@vinita.it

Fototesto di Roberto Bosia, dir. ETiCinforma.ch
Vedi galleria fotografica della prima parte della giornata cliccando qui