-dal 1° Gennaio 2021 entrerà in vigore la Risoluzione legislativa del Parlamento europeo, per la Riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente
-Il 22 giugno scorso il Gran Consiglio ha accolto la mozione “Seguire la linea tracciata da diversi Comuni ticinesi che hanno fatto seguito a un’importante richiesta ambientale: abbandonare l’uso di stoviglie di plastica” a decorrere dal 1°gennaio 2023.
Obiettivo comune dei due atti è l’abbandono dell’uso di molti oggetti di plastica monouso, ad esempio, le stoviglie in occasione di piccoli e grandi eventi.
SteBi Eventi è stata la prima a proporre nella Svizzera italiana dal 2017 due soluzioni:
– il noleggio di stoviglie multiuso
– la fornitura di stoviglie biodegradabili
Se per l’approvvigionamento dei due tipi di stoviglie il problema è risolto, questo non è il caso per lo smaltimento virtuoso delle stoviglie compostabili. Non basta usare stoviglie biodegradabili per tutelare l’ambiente, occorre smaltirle correttamente per valorizzarne le materie prime.
Attualmente solo SteBi Eventi si occupa di raccogliere le stoviglie sporche e smaltirle in un apposito centro di compostaggio. Fino adesso, però, il servizio era fornito unicamente in occasione di manifestazioni su suolo pubblico di una certa importanza.
Da ottobre SteBi Eventi con la collaborazione del Comune di Losone ha esteso anche ai privati e alle aziende la possibilità di smaltire ecologicamente le stoviglie compostabili (usate ad esempio in feste di compleanno e nella pausa caffè).
A Losone il Comune promuove, infatti, già attivamente dal 2018 l’uso delle stoviglie compostabili e riutilizzabili nelle manifestazioni che si svolgono sul suo territorio. Nel contempo incoraggia le organizzatrici e gli organizzatori ad attrezzarsi per allestire una corretta separazione dei rifiuti durante gli eventi, tenendo conto delle tipologie di raccolta differenziata.
Una raccolta differenziata che da alcuni giorni si è arricchita in via sperimentale di una nuova tipologia. Le stoviglie biodegradabili potranno essere depositate nell’apposito contenitore giallo al deposito di olii esausti in Via Municipio. La SteBi Eventi si occuperà poi del loro smaltimento in un apposito Centro di compostaggio
Questa raccolta differenziata permetterà di evitare che le stoviglie compostabili finiscano nel “termovalorizzatore” di Giubiasco, perché, contrariamente a quello che si può credere, bruciare questi materiali biodegradabili, non è meno inquinante del bruciare stoviglie monouso in plastica, anzi. Per due bicchieri di uguale stampo, termo-valorizzare PLA ha un impatto del 40% superiore al PE, ovvero, a parità di energia prodotta, termo-valorizzare PLA emette il 40% di CO2 in più rispetto al PE.
Losone è così il primo Comune ticinese a offrire questo servizio alla popolazione.
Le stoviglie compostabili della SteBi Eventi si possono acquistare da:
Cartoleria Donati – Via Locarno 32 – 6616 Losone
Edicola Arbigo – Via Arbigo 6 – 6616 Losone