I numeri dell’export: la ricerca dell’Osservatorio Machinery Nomisma
(Parma, 21 ottobre 2022) – In occasione di Cibus Tec Forum, la nuova mostra-convegno sulle tendenze delle Tecnologie Alimentari che si terrà il 25 e 26 ottobre presso Fiere di Parma, l’Osservatorio Machinery Nomisma ha prodotto una ricerca sui dati dell’export nel settore delle tecnologie per il Food & Beverage e per il Packaging. Ecco alcune anticipazioni.
Nel primo semestre del 2022 l’Italia ha esportato tecnologie per il Food & Beverage per un valore di 1.722 MLN euro, con una variazione tendenziale rispetto all’anno precedente* del +7,8%, confermandosi primo paese esportatore a livello mondiale, prima di Germania, Paesi Bassi e USA. Nei primi sei mesi del 2022, i principali importatori di tecnologia italiana sono stati gli USA (174 MNL euro, var. +4,2%), seguiti da Francia (136 MLN euro, var. +8%) e Germania (121 MLN euro, var. +24,8%). Le tipologie di macchine per il settore alimentare maggiormente esportate sono state: apparecchi per la preparazione di bevande calde o per cottura/riscaldamento degli alimenti (595 MLN euro), macchine per la panificazione/pasticceria o per la preparazione di pasta (338 MLN euro) e più in generale, macchine per la preparazione o fabbricazione industriale di alimenti e bevande (224 MLN euro).
Per quanto riguarda l’export di macchine per il packaging, nel primo semestre del 2022 l’Italia si colloca al secondo posto nella classifica internazionale, dopo la Germania (2.689 MLN euro), con un valore di 2.500 MLN euro (-5,4% rispetto all’anno precedente); seguono Cina, Paesi Bassi e Stati Uniti. Anche in questo caso, sono gli Stati Uniti i primi importatori, per un valore di 373 MLN euro (anche se con una var. del -6,21%), seguiti da Francia, per un valore di 217 MLN euro (in grande crescita: +20,8%) e Germania, per un valore di 172 MLN euro.
A Cibus Tec Forum, organizzato da Koeln Parma Exhibitions, joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse, si parlerà del futuro del settore food e food tec e saranno presentate in anteprima le tecnologie alimentari made in Italy più recenti ed efficienti, grazie alle 150 aziende presenti. Quattro conferenze internazionali e dieci workshop tematici affronteranno le tendenze più influenti che avranno un impatto sul futuro della produzione, del confezionamento e della distribuzione di food & beverage nel prossimo futuro. Le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito www.cibustecforum.it.
__________________________________________________
Koelnmesse – Fiere di settore per le tecnologie per l’industria alimentare Koelnmesse è leader internazionale nell’organizzazione di fiere nel settore della lavorazione di generi alimentari e bevande. Anuga FoodTec e ProSweets Cologne sono leader mondiali consolidati con sede a Colonia. Inoltre Koelnmesse propone numerose fiere Foodtec dedicate a varie tematiche e contenuti in importanti mercati di tutto il mondo, come per esempio India, Italia e Colombia. Con queste attività a livello globale Koelnmesse offre ai propri clienti eventi su misura e fiere nazionali di riferimento in vari mercati, per un business sostenibile e internazionale. Koelnmesse è in prima linea anche nel settore alimentare con Anuga e ISM, eventi leader a livello globale, e il suo network mondiale di eventi satellite.
Ulteriori informazioni disponibili su: www.anugafoodtec.com/trade-fair/industry-trade-fairs
Fiere di Parma
Un quartiere fieristico di quattrocentomila metri quadrati al centro dei poli della grande attività produttiva del Nord e del Centro Italia: questa la carta d’identità di Fiere di Parma, una realtà che all’interno del panorama fieristico italiano si propone come partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione ed innovazione. Dal felice connubio tra competenze fieristiche ed idee imprenditoriali sono nate manifestazioni leader come Cibus, che negli anni ha sostenuto e valorizzato l’industria alimentare italiana nel mondo; Cibus Tec, vetrina privilegiata della meccanica e dell’impiantistica alimentare; Mercanteinfiera e Gotha, geniali intuizioni, che negli anni hanno saputo dare dignità e dimensione professionale al comparto dell’antiquariato inaugurando mode e varando stili di vita, oltre che inventare modernariato e vintage.
I prossimi eventi:
Cibus Tec Forum, Parma, Italia, 25.-26.10.2022
Prosweets Cologne, Colonia, Germania 23.-25.04.2023
Cibus Tec, Parma, Italia, 24.-27.10.2023
Andina Pack, Bogotà,Colombia, 07.-10.11.2023
Anuga FoodTec, Cologne, Germany, 19.-22.03.2024