Mercoledì 4 febbraio, viene effettuata in Ticino la prova annuale delle sirene. Sarà occasione per una verifica del loro importante funzionamento. Sia quella d’allarme generale che quella dell’acqua. La Confederazione ricorda che l’emissione dei segnali d’allarme non richiede l’adozione di misure di comportamento e protezione. Per i disagi arrecati dalla prova delle sirene, conta sulla comprensione di tutta la popolazione. Chi possiede cani deve cercare di tenerli in un ambiente insonorizzato per non scioccarlo definitivamente.
Alle ore 13.30, suoneranno quelle “Allarme generale”: durata di un minuto per la prova. Se del caso il tutto potrà essere ripetuto fino alle 14’00. Poi dalle ore 14.15 ed fino le 15.00, ecco il suono di prova per il segnale “Allarme acqua” nelle regioni a valle di sbarramenti idrici: dodici suoni continui e gravi in sequenze di 20 secondi ad intervalli di 10 secondi. In tutta la Svizzera saranno ben 7800 le sirene che saranno verificate.
Esortiamo nuovamente i ossessori di animali di procedeere al meglio per evitare shok sonori agli animali domestici.