A fine marzo si è tenuta l’assemblea dell’associazione Mangiabiasca, attiva dal 2014 con lo scopo di proporre una passeggiata enogastronomica sul territorio biaschese. Durante l’assemblea sono stati presentati i risultati dell’edizione 2022 che si è tenuta dopo 2 anni di pausa forzata a causa della situazione pandemica. Sia per il comitato organizzativo, che per gli oltre 500 partecipanti è stato un ritorno molto positivo con tanta voglia di divertirsi e stare insieme.. insomma fare “Düi pass, üm bicér e üm bocon” apprezzando gli ottimi prodotti e vini locali.
Grazie al successo della manifestazione anche quest’anno è stato possibile distribuire gli utili alle diverse società attive nel borgo che collaborano alla manifestazione gestendo le tappe degustative lungo il percorso.
Continua quindi l’importante ruolo di sostegno alla vita associazionistica di Biasca da parte dell’associazione, che dal 2014 ha versato alle società contributi per un totale di 71’700 franchi.
Archiviata l’edizione 2022 fervono già i preparativi per la 7a edizione che si terrà sabato 16 settembre 2023. Ci saranno come sempre diverse novità; sia nel percorso che quest’anno si prefigge di essere interamente percorribile con i passeggini, sia delle nuove specialità gastronomiche proposte. Invariati resteranno invece l’alta qualità dei prodotti, lo spirito gioioso della manifestazione e la festa finale aperta a tutti al termine della manifestazione. Quindi segnatevi l’appuntamento in agenda e controllate i nostri canali social per non perdervi le novità e l’apertura delle iscrizioni.