I 28 castelli dell’Associazione dei Castelli Svizzeri hanno stabilito un record nel 2022 con oltre un milione di visitatori. Questa piacevole notizia è stata annunciata in aprile durante l’assemblea generale tenutasi al Castello di Wildegg. La stagione 2023 culminerà domenica 1° ottobre con la Giornata dei castelli sul tema “Animali e esseri mitologici”.
Oltre un milione di visitatori l’anno scorso! La Svizzera dei castelli ha registrato un numero record di visitatori. I Castelli Svizzeri hanno registrato oltre un quarto di visitatori in più rispetto all’anno precedente. Nei 28 castelli dell’associazione sono stati contati in totale 1.132.812 visitatori. Marco Castellaneta, Presidente dell’Associazione, guardando alla nuova stagione: «È un enorme piacere osservare come la Svizzera, terra di castelli, conquisti nuovi fan anno dopo anno. I nostri magnifici 28 castelli sparsi sul territorio nazionale sono anche il punto di partenza ideale per un incantevole viaggio nel tempo».
Tutti i nostri castelli sono aperti per la stagione turistica, storie ed esperienze emozionanti vi aspettano nei musei. In molti luoghi, la natura e i giardini segreti invitano a passeggiare e a soffermarsi ad osservare. Il successo della campagna nazionale “2 per 1” continuerà anche nel 2023: chiunque visiti uno dei 28 castelli riceve un buono che può essere riscattato per l’ingresso gratuito di un accompagnatore alla prossima visita in uno degli altri Castelli Svizzeri.
L’ottava Giornata nazionale dei Castelli Svizzeri si svolgerà domenica 1° ottobre. Tutti i castelli offriranno attività sul tema dell’anno, “Animali e esseri mitologici”. La Giornata dei Castelli Svizzeri è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di castelli e palazzi storici!