Sabato 25 marzo si è aperta ufficialmente la stagione 2023 con un primo allenamento di tiro allo stand di Ponto Valentino.
Mentre alcuni soci erano presenti allo stand già in mattinata per i lavori di pulizia, altri hanno partecipato all’annuale assemblea della Federazione Ticinese di Tiro che ha avuto luogo ad Airolo e chiudeva a tutti gli effetti la stagione di tiro 2022.
Durante i lavori assembleari sono stati consegnati premi e riconoscimenti per i risultati più rilevanti e anche durante lo scorso anno la nostra società si è ben difesa e distinta a livello cantonale e nazionale.
Da segnalare in particolare:
Concorso cantonale di Società: 1. rango cat. III con la media di punti 94.095
Concorso Federale Individuale FST 2022 (classifica cantonale):
Campo D: en-plein con al 1. rango Reto Guarisco, 2. Elio Guarisco e 3. Marco Malingamba
Campo E: 1. rango Elia Degiorgi, 4. Emilio Guarisco
Campo A: 4. rango Benno Cattaneo (a parimerito con il 1.) e 5. Mirko Valentini
Tiro federale in campagna: 1. rango Luca Veglio, unico tiratore con il massimo dei punti (72), seguono con 71 punti Roberto Veglio e Ivan Beretta e con 70 punti Elia Degiorgi e Fabio Grazioli.
Ivo Cattaneo si aggiudica per la terza volta il premio della Federazione svizzera di Tiro per quel che concerne il corso Giovani Tiratori (66. rango su 8050 giovani).
Il quartetto formato da Fabio Grazioli e Reto Guarisco (élite) e Ivo Cattaneo e Luca Veglio (U21) ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Svizzeri in questa particolare disciplina mista.
Visti gli ottimi risultati ottenuti nella passata stagione, per il 2023 la nostra società è stata promossa in categoria II. Sicuramente l’obiettivo dichiarato a fine stagione di qualificarci ancora per la finale svizzera di Sezione a Thun e lottare per una medaglia sarà più difficile da raggiungere, ma sicuramente ancora nel nostro mirino …. mai mollare, crederci fino all’ultimo colpo e buon tiro a tutti.