Dopo due anni di stop forzato, torna il Carnevale Rabadan a Bellinzona in forma ufficiale e con tutti gli appuntamenti del tradizionale palinsesto. Lo spirito che caratterizza questa edizione è sicuro quello di permettere al popolo del carnevale e ai suoi protagonisti di ritrovarsi di nuovo in presenza per celebrare questa 160° edizione. Il Comitato Rabadan, in collaborazione con i protagonisti del carnevale come Guggen, carri e gruppi, sono già al lavoro dietro le quinte da diverso tempo per realizzare un’edizione straordinaria che segna il ritorno del carnevale in presenza a Bellinzona.
Nuovo concetto di ticketing, unicamente online, e nuovi prezzi che quest’anno subiranno un leggero aumento in linea con il resto del Cantone.
Anche quest’anno torna l’apprezzata prevendita natalizia del Pass settimanale che sarà acquistabile sull’arco di tre giorni con un prezzo speciale: un’idea regalo originale da mettere sotto l’albero. Inoltre, il nuovissimo gioco di società targato Rabadan.
La macchina del Rabadan ha acceso i motori ormai da diversi mesi con l’obiettivo di riportare nel centro storico un’edizione a tutto tondo, che possa mettere in scena i tradizionali appuntamenti della sei giorni di festa, il tutto in collaborazione con il popolo del carnevale, rappresentato da Guggen, Carri e Gruppi che sono di fatto il cuore pulsante della manifestazione bellinzonese. L’obiettivo rimane quello di portare in scena il tradizionale programma che prevede la storica consegna delle chiavi, i tanto attesi cortei, i concerti in piazza e tutti gli appuntamenti giornalieri e serali che compongono il variegato programma della manifestazione. Il capannone di Piazza del Sole tornerà ad essere il centro nevralgico dell’evento e animerà le serate a suon di musica con un programma d’intrattenimento annoverato da protagonisti di calibro internazionale.
TICKETING ONLINE
La prima grande novità dell’edizione 2023 è il concetto di ticketing che da quest’anno prevede l’acquisto dei biglietti, nominativi, esclusivamente online direttamente sulla nuova piattaforma rabadan-tickets.ch. Le casse spariranno praticamente e rispetto al passato ne rimarranno infatti solo un paio dove poter acquistare, eccezionalmente, i biglietti ai quali verrà applicato un extra a copertura delle spese.
PREZZI 2023
Negli ultimi anni, già nel pre-pandemia, Rabadan è stato confrontato con regolari aumenti di costi ai quali il Comitato ha preferito non rispondere con un adattamento delle tariffe dei biglietti. Rabadan ha infatti tenuto invariati i prezzi dal 2016. La pandemia e la situazione economica globale hanno però reso insostenibile continuare a mantenere invariati i prezzi. Il Comitato, a malincuore, ha così dovuto intervenire con un adeguamento del 10% in linea con quanto fatto da altri carnevali ticinesi e d’oltre San Gottardo.
Pass Settimanale Fr. 70.- (Fr. 80.- in cassa)
Serate giovedì, venerdì e sabato Fr. 35.- (Fr. 40.- in cassa)
Corteo della domenica Fr. 10.-
Corteo della domenica famiglia Fr.20.-
Serata di lunedì Fr. 25.- (Fr. 30.- in cassa)
Serata di martedì Fr. 30.- (Fr. 35.- in cassa)
Grazie alla collaborazione con Arcobaleno, TILO-FFS e Autopostale, anche quest’anno tutti i ticket menzionati sono compresivi del trasporto pubblico integrato secondo programma Rabadan.
PREVENDITA NATALIZIA
Da martedì 6 dicembre fino a giovedì 8 dicembre 2022 ci sarà la possibilità di acquistare online il Pass settimanale scontato a Fr. 60.- invece di Fr. 70.–. Un’idea regalo da mettere sotto l’albero che negli anni scorsi ha riscosso un enorme successo tra gli affezionati del carnevale e non. Tutte le info si possono trovare sui nostri canali social e sul sito rabadan-tickets.ch.
ATTIVITÀ 2022
Durante i due anni di stop forzato il Comitato ha mantenuto il suo attivismo. In questo senso vale sicuramente la pena soffermarsi sull’iniziativa umanitaria che ha permesso di raccogliere e consegnare in Polonia nel marzo 2022 oltre nove tonnellate di beni di prima necessità per i rifugiati ucraini.
Rabadan da sempre molto sensibile alle tematiche legate alla solidarietà ha così voluto dare il proprio contributo anche oltre i confini nazionali, con lo spirito che da sempre lo caratterizza. Non a caso l’evento che sancisce da ormai diversi anni l’inizio della manifestazione è il pranzo del cuore al quale partecipano 800 persone con disabilità.
Inoltre, lo scorso mese di ottobre si è svolta a Bellinzona l’Assemblea dei Carnevali Svizzeri HEFARI che ha portato all’Espocentro oltre 600 delegati da tutta la Svizzera. L’importante appuntamento, tornato in Ticino dopo molti anni, ha visto i membri dei carnevali di Tesserete, Roveredo (GR), Chiasso, Biasca e Bellinzona in prima linea attivi nell’organizzazione della manifestazione. La forte affluenza a questo speciale evento ha testimoniato la voglia condivisa di ripartire, creando sinergie intercantonali, per tornare a portare nelle piazze di tutta la Svizzera la tradizione del Carnevale.
Ricordiamo infine che nell’edizione Home Edition del 2021 Rabadan ha ideato dei gadget subito andati a ruba quali il braccialetto e il KIT #VivoRabadan21#, due notti in Streaming TV con 14 ore di trasmissione Live per festeggiare da casa il Carnevale, è riuscito a far giungere i doni alle case anziani di Bellinzona in occasione di San Nicolao e, in collaborazione con il FotoClubTurrita, è stata allestita un’installazione a cielo aperto nel centro di Bellinzona con numerose immagini provenienti dagli archivi del FotoClub volta a portare idealmente il visitatore a ripercorrere – rivivendolo – il celebre corteo mascherato della domenica.
Rabadan ha poi collaborato con il Velo club Monte Tamaro in occasione dell’Europeo di MTB, svoltosi nella primavera 2022, con i complimenti di Swiss Olympic, Swiss Cycling e dell’Unione Europea di ciclismo. È infine meritevole di essere menzionata la collaborazione con Castles&GO, la gara podistica di 10 km – e altrettanti di gara walking/nordic walking non competitiva – ricca di contenuti culturali, storici e architettonici con rievocazioni medievali e musica legata alle tradizioni del territorio. Una gara unica, o meglio la corsa più medioevale della terra, “che entra fisicamente in ben tre castelli patrimonio mondiale dell’UNESCO – passando da ponti levatoi, passaggi segreti, percorsi merlati …”.
In ultimo va citata anche la manifestazione estiva Carnevaa iunaited, che ha avuto luogo a Lumino nel giugno 2022, organizzata da Rabadan con i Carnevali di Tesserete, Roveredo (GR) e Locarno e che ha visto la partecipazione di Gabry Ponte e Davide Van De Sfroos.
GIOCO
In occasione del 160° in collaborazione con Cristiano Perli uno “sfegatato” conoscitore del carnevale bellinzonese nonché esperto e collezionista di giochi di società è nata l’idea di creare un gioco a metà strada tra un Monopoli e un Gioco dell’oca dove, come plancia, si ha la città del Carnevale. Lo scopo è quello di far conoscere la storia di Rabadan, aneddoti, curiosità, carri, guggen, gruppi e gli 8 Re di Rabadan.
Il gioco è pensato sia per gli adulti su un lato, sia per i più piccoli sull’altro. Le scuole che parteciperanno al Corteo verranno omaggiate con un gioco.
Il gioco Rabadan è disponibile dal 6 dicembre sul sito rabadan-tickets.ch.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’InfoPoint Bellinzona telefonando allo 091 825 21 31 o sul sito www.bellinzonaevalli.ch.