A una settimana dall’inaugurazione di FAKE / visual distortion, dodicesima edizione della Biennale dell’immagine di Chiasso, sabato 25 settembre alle ore 18.00 presso il Cinema Teatro, in via Dante Alighieri 3b, l’Associazione Biennale dell’immagine presenta la sua prima galleria virtuale.
Dopo la presentazione, la serata continuerà con la musica di Enrico Mangione e Marvin Radio Gwen e Cipichurri Truckfood che accoglieranno i partecipanti fuori dal Cinema Teatro.
Il progetto Dimensione Variabile è nato dalla collaborazione del Comitato della Biennale con Andreas Gysin e Sidi Vanetti che hanno curato la realizzazione della galleria e individuato i primi 10 artisti che vi esporranno. Dimensione Variabile è una finestra sulla nuova collezione di opere digitali dell’Associazione della Biennale dell’immagine, uno spazio virtuale sempre aperto ed accessibile online dal pubblico.
Ecco i primi artisti ospitati da Dimensione Variabile:
Alan Butler, Dries Depoorter, huber.huber, Hans Knuchel, Dirk Koy, Isabelle Krieg, Onorato & Krebs, Luciano Rigolini, Helena Sarin e Penelope Umbrico.
La collezione dell’Associazione Biennale dell’immagine continuerà a crescere arricchendosi di nuove opere digitali, commissionate ad altri autori svizzeri e internazionali.
Il progetto Dimensione Variabile è sostenuto da De Pietri Artphilein Foundation.
FAKE / visual distortion, dodicesima edizione della Biennale dell’immagine è aperta fino al 14 novembre con le sue esposizioni (clicca qui per il programma completo).
Oltre alle mostre ufficiali presenti a Chiasso allo Spazio Officina, al Rifugio pubblico e in Piazza dei colori, anche per questa edizione la Biennale può contare sulla partecipazione di molte istituzioni di prestigio – come il m.a.x museo, il Cinema Teatro, Casa Pessina di Ligornetto – e molte gallerie svizzere e italiane. Queste esposizioni saranno in parte allestite negli spazi del progetto Frequenze, nella Sala Diego Chiesa, nel deposito FFS di via Rampa, al rifugio pubblico di Chiasso presso la sede della Biennale, oltre che nelle sedi delle rispettive istituzioni.
Regole sanitarie anti Covid-19: alla Biennale dell’immagine di Chiasso e negli spazi espositivi vigono le regole sanitarie delle autorità federali e cantonali. Pertanto è necessario il certificato Covid (guariti, vaccinati o testati) insieme a un documento di identità.
Per maggiori informazioni su orari, luoghi di incontro, proiezioni e visite guidate: www.biennaleimmagine.ch