Il Cineclub del Mendrisiotto“ritorna al futuro”, con un crescente desiderio del grande schermo e della magia del cinema, in cantiere un’intensa programmazione e da oggi un nuovo sito web.
Molti sondaggi – più o meno accreditati – hanno dimostrato che in questi lunghi mesi di confinamento e restrizioni, nonostante qualche timore e alcuni inconvenienti dovuti alle misure anti Covid-19, vi è nella maggior parte del pubblico una grande voglia di ritornare al cinema. Un “ritorno al futuro”, un’esortazione al “ritorno”, per gli amanti della settima arte, al “cinemamondo” …
Al di là, dunque, di inchieste poco o molto affidabili, la percezione che il Cineclub del Mendrisiotto ha avuto (e ha tutt’ora), confermata dalle amiche e dagli amici e cinéphiles, è quella della mancanza del grande schermo, della magia e della fuga dal quotidiano che offriva il buio della sala cinematografica. Del piacere di vivere la proiezione con altri come un evento collettivo. Le chiacchiere dopo il film, e perché no (dimenticando per un momento Nanni Moretti) anche del dibattito a fine proiezione.
La pandemia ha costretto molti a consumare i film tramite lo streaming online oppure in tv o attraverso le diverse piattaforme. Non è nostra intenzione demonizzare la tecnologia, che, anzi, è stata anche una fortuna e un’alleata, ma ne siamo usciti tutte e tutti un po’ storditi.
In questi mesi di riaperture e di allentamenti delle normative, anche noi del Comitato Cineclub come molti operatori del settore ci siamo chiesti che fine faranno, ora, le sale? Come ripensare alla nostra associazione sostanzialmente animata da un piccolo gruppo di appassionati volontari da anni attenta a proporre un “cinema di qualità”? A nostro avviso la sede privilegiata dove guardare i film resta la sala, che deve tornare a cogliere, gli interessi delle persone e l’urgenza dell’attualità. Il cinema, il suo valore artistico, emotivo e comunicativo rimane dunque al centro del nostro fare, obiettivo che condividiamo con gli altri circoli del cinema cantonali, ma anche con molte realtà culturali del nostro territorio con cui organizziamo rassegne puntuali e di valore.
Così in questi mesi di chiusura, abbiamo deciso di darci da fare, di ripartire con un gesto concreto, con la voglia di riorientare – anche se di poco – la rotta e di migliorare e rendere più immediatamente fruibile la nostra comunicazione con un nuovo sito web, la redazione e invio di newsletter ai nostri iscritti, e di un servizio di comunicazione e ufficio stampa affidato all’Associazione culturale Arturo Prod. di Mendrisio.
Da oggi sarà quindi attivo il nuovo sito del Cineclub del Mendrisiotto: www.cinemendrisiotto.ch dove si potranno trovare notizie utili e approfondimenti.
Il nostro auspicio, dunque, è quello di ritrovare presto i nostri fedeli membri, e naturalmente nuovi/e interessati/e attratti dalle nostre incursioni curiose e originali nel cinema, insieme, nelle sale cinematografiche.
Cineclub del Mendrisiotto