Prendo spunto da un articolo su “La Regione”, in merito alla discussione sul luogo dove insediare il museo di storia naturale, fino ad oggi sito a Lugano.
Questi musei solitamente si trovano nei centri cittadini, facilmente raggiungibili con il trasporto pubblico.
Faido si batte per ottenere la sede di questo museo, al posto di Locarno, località per ora prima scelta del Consiglio di Stato. Una delle ragioni adottate dall’esecutivo cantonale, per rifiutare la proposta Leventinese, secondo l’articolo, è la mancanza di posteggi in quel di Faido. Ora questo ragionamento non mi pare giustificato. I musei di questo genere, ma anche altri, si trovano, come già detto sopra, nei centri cittadini e non necessitano di posteggi, perché si raggiungono con il trasporto pubblico. Un ragionamento da fare per qualsiasi sede anche in Ticino.
Un buon esempio è il museo nazionale a Zurigo che si trova di fronte alla stazione centrale e non c’è nessun posteggio nelle immediate vicinanze. La sede proposta da Faido si trova comodamente di fronte alla stazione FFS, purtroppo però servita solo ogni ora.
Lugano, Locarno, Bellinzona si trovano oggi collegate molto bene con il treno in pochi minuti e quindi è assurdo proporre la visita con auto o pullman privati quando il treno le collega in pochi minuti (14’ Lugano – Bellinzona o 28’ Locarno Lugano).
Faido è collegata direttamente da Locarno e Bellinzona ed è raggiungibile in treno in poco più di un’ora da Lugano. Pensando che molte scolaresche visitano un museo di questo genere, il tempo di comodo viaggio in treno potrebbe essere utilizzato per preparare la visita e discuterne al rientro.
Non voglio qui esprimere una preferenza, non è questo lo scopo del mio intervento, ma il ragionamento del Consiglio di Stato sulla questione posteggi è antiquato e anti-ecologico, per cui invito a maggiore attenzione nella scelta, visto che con la proposta di Faido di offrire gratuitamente gli spazi, fa cadere il vantaggio della proprietà cantonale in quel di Locarno.
Mattias Schmidt
6979 Brè sopra Lugano