Il bosco è vita, un patrimonio da amare e proteggere in senso sostenibile
Vacallo, 9 marzo 2021 – Il Gruppo Per Vacallo – PPD & Indipendenti ha presentato un’interpellanza all’Esecutivo di Vacallo che fa seguito ad una precedente interrogazione volta a stimolare interventi urgenti e incisivi sull‘area boschiva devastata dalla tempesta di scirocco del 2020.
Il Gruppo Per Vacallo – PPD & Indipendenti si dice soddisfatto della risposta del Municipio alla precedente interrogazione e che le sue indicazioni abbiano trovato accoglienza. Il Municipio, infatti, “recependo i suggerimenti dell’interrogazione, ha segnalato questi auspici allo studio Fürst & Associati” che si occupa della progettazione di ripristino del bosco e terrà conto anche della “fruibilità da parte della popolazione con la sistemazione e la costruzione di nuovi sentieri, e con la creazione di aree di svago”, recependo così gli orientamenti sollevati dall’interrogazione del Gruppo Per Vacallo – PPD & Indipendenti, come era negli intendimenti degli interroganti.
Ai cittadini di Vacallo preme sapere come sarà il bosco in futuro, come spazio vitale e fruibile, essenziale per gli abitanti e per le generazioni future. Facendosi interprete di questo desiderio, il Gruppo Per Vacallo – PPD & Indipendenti nella nuova interpellanza chiede al Municipio di esprimere la concreta volontà di realizzare:
– un percorso vita
– un’aula didattica a Piangiovine
– un’area di svago per le famiglie
– la creazione di nuovi sentieri e di una carta dei sentieri ad uso del pubblico
Inoltre, si chiede se si intenda dare seguito alla proposta di formare un gruppo di lavoro comunale/intercomunale che possa interagire, discutere e proporre idee e modalità di attuazione al progettista, per ridare il giusto ruolo alle zone boschive.
L’incisivo intervento del Gruppo Per Vacallo – PPD & Indipendenti mira a definire il ruolo e il volto futuri del patrimonio boschivo naturale come essenziale risorsa dinamica per l’intero comprensorio.