Rivera, 28 agosto 2019 – Il TCS tiene alla sicurezza dei bambini sul tragitto casa-scuola e anche quest’anno s’impegna in diverse iniziative, sia in collaborazione con la Polizia, le Direzioni delle scuole e al fianco dei genitori con la piattaforma “mobilità sicura”, sia con la distribuzione a tutti gli allievi di prima di un gilet riflettente e del triangolo Triki per le scuole dell’infanzia.
Da un’indagine svolta dal TCS, in collaborazione con l’Istituto Link, risulta che la maggior parte dei bambini va a scuola a piedi, una significativa percentuale sono trasportati in auto dai genitori (per la loro paura d’incidenti), mentre, a dipendenza della stagione, delle condizioni atmosferiche o della distanza, altri scolari utlizzano la bicicletta, il monopattino o lo skateboard.
Sebbene le statistiche indichino una costante diminuzione degli incidenti sul tragitto casa-scuola, l’attenzione sulla sicurezza degli scolari non deve venir meno. In particolare, si chiede agli automobilisti di rallentare in presenza di bambini ed agevolarli nell’attraversamento delle strade in prossimità delle scuole ed ai genitori di aiutare i loro figli nel riconoscere i pericoli latenti sul tragitto che percorrono, vestirli con abiti chiari, sincerarsi delle loro capacità nel condurre una due ruote o un monopattino, controllare che viaggino con gli accessori necessari (casco, fanali, ecc.) e se conoscono sufficientemente le regole base della circolazione stradale.
Mobilità sicura
Sul sito del TCS (www.tcs.ch/it/il-tcs/sicurezza-stradale/campagne/mobilita-sicura.php) i genitori trovano la piattaforma “Mobilità sicura” piena di idee e consigli preziosi per insegnare ai loro figli i comportamenti giusti da adottare e tutto ciò a cui i bambini dovranno prestare attenzione quando affronteranno da soli il percorso per recarsi a scuola. Si tratta di un bagaglio di conoscenze importanti, di cui faranno tesoro ogni volta che percorreranno una strada non solo a piedi, ma anche con un mezzo meccanico e durante il tempo libero.
Migliorare la visibilità degli scolari
Un aspetto importante per la sicurezza è essere visti per tempo. Per questa ragione il TCS ha fornito gratuitamente, come fa da diversi anni, 2800 gilet gialli riflettenti a tutti i bambini che iniziano la prima elementare e 5000 tringoli “Triki” agli allievi delle scuole dell’infanzia da indossare nel tragitto casa-scuola o durante le passeggiate. In più, per chi utilizza la bicicletta, il monopattino o lo skateboard il TCS mette a disposizione degli sticks catarifrangenti da fissare ai raggi delle bici o delle fasce luminescenti da indossare sulle braccia o sulle gambe.
Tutte le informazioni sul materiale a disposizione si trovano su: www.tcs.ch/it/il-tcs/sicurezza-stradale/campagne/mobilita-sicura.php e per la sua richiesta: TCS Sezione Ticino, Rivera, tel. 091 935 91 35