Conferenza a Lugano di Marco Fagioli a margine della mostra “Je suis l’autre” – 15 maggio, 18.15
Conferenza a Lugano di Marco Fagioli a margine della mostra “Je suis l’autre” – 15 maggio, 18.15
Secondo appuntamento con gli approfondimenti di “Je suis l’autre”, l’esposizione del MUSEC dedicata al Primitivismo nella scultura del ‘900. Tra gli artisti in mostra nomi tra i più noti, quali Picasso, Giacometti, Dubuffet, Ernst, con opere si rivelano sotto nuova luce nel dialogo con capolavori di arte etnica del MUSEC e non solo. Altri sono artisti da (ri)scoprire, come il fiorentino Raffaello Arcangelo Salimbeni. La sua Pace contrastata (1956) è esemplare di uno stile novatore che Marco Fagioli, appassionato studioso e collezionista di arte, presenterà al pubblico in tutte le sue sfaccettature.
Fino al 28 luglio 2019, nello Spazio mostre di Villa Malpensata, il MUSEC di Lugano presenta Je suis l’autre. Picasso, Giacometti e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento.
Gli interventi di quattro specialisti offrono l’occasione di approfondire alcuni dei temi affrontati dall’esposizione e dall’omonimo catalogo (Electa).
29.04 Gli artisti del Novecento e l’armamentario primitivista
h. 18.15 Francesco Paolo Campione, direttore del MUSEC e professore di antropologia presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Varese
15.05 Arcangelo Raffaello Salimbeni. Scultore moderno e primitivista
h. 18.15 Marco Fagioli, esperto d’arte e autore di diversi studi sulla scultura italiana ed europea del Novecento
05.06 Parigi attorno al 1910. Artisti e pubblico a confronto con l’art nègre h. 18.15 Maria Grazia Messina, già professore di storia dell’arte contemporanea
presso Università degli Studi di Firenze
12.06 L’irruzione della differenza. Primitivismo surrealista
h. 18.15 Alessandro Del Puppo, professore di storia dell’arte contemporanea presso l’Università degli Studi di Udine
Sala conferenze (Spazio cielo). Accesso libero nel limite dei posti disponibili.
MUSEC – Museo delle Culture, Villa Malpensata, Riva Caccia 5, Lugano (entrata dal parco)
apertura al pubblico: ore 11.00 – 18.00 (chiuso il martedì) | musec.ch; info@musec.ch; +41(0)58 866 69 60