Al 55° Concorso Internazionale Idromodelli Radiocomandati, organizzato dal Gruppo Aeromodellisti Lugano
Vittoria ticinese alla Coppa Europa di aeromodellismo
Fabrizio Albonico ha conquistato la vittoria al 55esimo concorso internazionale per idromodelli radiocomandati, organizzato lo scorso fine settimana al Camping “Monte Generoso” di Melano dal Gruppo Aeromodellisti di Lugano. La gara, valida anche come 45a prova di Coppa Europa a squadre, ha radunato in riva al Ceresio i migliori piloti della specialità provenienti da tutta Europa.

Dopo due lanci molto equilibrati, il modellista luganese ha sconfitto in finale i forti concorrenti tedeschi Georg Thanner (2°) e Ludwig Stork (3°) del club di Werdenfels (Baviera). L’ultimo concorrente ticinese a vincere una prova di Coppa Europa è stato Renato Buzzi, impostosi nell’edizione 2005 disputata al Lido di Maroggia.
Bilancio molto positivo anche per gli altri ticinesi in lizza nella categoria F3A-Idro, riservata agli aeromodelli acrobatici: Renato Buzzi, al rientro dopo un anno di assenza, ha chiuso in quarta, Moreno Bernasconi in dodicesima e Elvio Garganigo in quattordicesima posizione.
Nella classifica a squadre, i piloti luganesi hanno per l’occasione formato la nazionale Svizzera e con 5706 punti si sono classificati nuovamente al secondo posto dietro alla sempre forte Germania (5887 punti), ma davanti ad Italia e Francia.
La Coppa Europa a squadre rappresenta certamente il titolo più ambìto nella categoria F3A-Idro; la Svizzera lo ha vinto l’ultima volta nel lontano 1992 in occasione della 23a edizione disputata a Bienne e che ha visto il neocastellano François Rollier ed i ticinesi Marco Signorelli e Vasco Aurino salire sul gradino più alto del podio. Lo scarto dalla dominante Germania sta però andando assottigliandosi; due anni fa a dividere Svizzera e Germania erano ancora oltre 900 punti, l’anno scorso poco più di 700 e quest’anno solamente 181 punti. Mai come oggi lo scarto dai concorrenti tedeschi è così piccolo.
Nella categoria “F4H-Idro” riservata alle riproduzioni in scala, la vittoria ha arriso al giovane Tobias Moser (GER), impostosi davanti a Frantisek Frána (CZE) ed al veterano Rolf Breitinger (GER). Per Tobias Moser, che ha presentato in gara una straordinaria riproduzione di un Dornier Do-24 ATT, si tratta della prima apparizione al tradizionale concorso luganese.
In totale hanno preso parte al concorso sottocenerino ben 28 piloti provenienti da Germania, Italia, Francia, Repubblica Ceca e Svizzera.
Il prossimo appuntamento del circuito internazionale è alle porte: sabato e domenica prossimi ad Hagnau, sulle sponde tedesche del Lago di Costanza, andrà in scena il Graupner Bodensee Cup; la stagione si concluderà poi a metà ottobre in Baviera.
> www.gal.ch
Nelle foto:
IMG_3762: una splendida riproduzione di un De Havilland Beaver DHC-2, presentata dal campione tedesco Andreas Bischel.
IMG_3850 : il team del Gruppo Aeromodellisti Lugano: da sinistra Renato Buzzi, Fabrizio Albonico, Moreno Bernasconi e Elvio Garganigo.