Quando il cioccolato è buono degustarlo è un vero piacere, una dolce emozione, ma quando è di qualità superiore allora l’assaporarlo diventa una vera esperienza di vita. Così è il cioccolato di Mauro Riccardi, un’esperienza di piacevolezza, un attimo in cui chiudi gli occhi e tutto si cancella come per magia, resta solo vivo il toccare il cielo con le papille gustative. Mauro è un grande, nel suo angolo di cacao incastonato nella deliziosa città di Cherasco. Cioccolateria e pralineria, i celebri “Baci di Cherasco”, tanto cioccolato e una moltitudine di sapori con i quali giocare, sperimentare, azzardare ma sempre con la capacità di regalare sorprese uniche e intense. I prodotti di Mauro sono rigorosamente fatti a mano e non vengono sottoposti a processi meccanici di estrusione con i quali si rischierebbe di compromettere le qualità organolettiche originali. I cacao utilizzati vengono accuratamente selezionati da produzioni autoctone e sostenibili nei paesi di provenienza.
Le fave che vengono lavorate sono di primo raccolto e il loro impiego avviene dopo la fermentazione naturale in piantagione ed una essiccazione solare e la tostatura a frutto intero. Per tutelare la freschezza delle materie prime Mauro Riccardi produce nel suo laboratorio solo ed esclusivamente da settembre a dicembre e nel periodo pasquale, evitando in questo modo stoccaggi di magazzino. I prodotti non contengono OGM, solfiti, metalli pesanti, antimicrobici, antiossidanti, coloranti, vettori di allergeni, aromatizzanti aggiunti.
Alcune lavorazioni: per la pralineria cioccolato fondente minimo 75%, massa di cacao, burro di cacao, cacao in polvere, cioccolato al latte, al gianduia, mandorle, frutta candita, vaniglia Bourbon del Madagascar, caffè, rum, pistacchi di Bronte, nocciole, noci, peperoncino, cannella, Ginger, decorazioni con fiori essiccati.
Baci Riccardi di Cherasco: massa di cacao 80%, nocciola Tonda Gentile delle Langhe IGP, burro di cacao, zucchero, vaniglia Bourbon del Madagascar, lecitina di soia.
Cioccolato al latte: pasta di cacao minimo 35%, zucchero di canna, burro di cacao, latte in polvere, vaniglia Bourbon del Madagascar.
Frutta candita: pere Santa Maria, arance di Sicilia, limoni di Amalfi, marroni Piemonte, Ginger Tailandia, zucchero, vaniglia Bourbon del Madagascar. Copertura: massa cacao 80% minimo.
Provenienze Cacao: Brasile, Equador, Grenade, Madagascar, Sao Thomè, Ghana, Tanzania, Repubblica Democratica del Congo. Massa di cacao: Costa d’Avorio.
Mi raccomando, se passata da Cherasco e vi prende la voglia di vivere un dolcissimo momento tutto per voi, non abbiate alcuni dubbi sul dove recarvi.
Baci e cioccolato Riccardi di Cherasco, solo cacao pregiati e prodotti realizzati rigorosamente a mano.
Fabrizio Salce