Inizia il 19° anno accademico dell’USI: cambio al vertice per la Facoltà di scienze della comunicazione e nove nuovi professori
Lunedì prossimo, 15 settembre, prenderà avvio il 19° anno accademico dell’Università della Svizzera italiana. Il primo semestre sarà inaugurato con un benvenuto alle nuove matricole di Bachelor, alle 8:30 nell’Aula magna del campus di Lugano, durante il quale il Presidente Piero Martinoli e i collaboratori dell’ateneo illustreranno i diversi servizi offerti agli studenti. L’evento di benvenuto, aperto ai giornalisti interessati, è l’occasione per celebrare insieme l’inizio dell’anno accademico e introdurre i nuovi arrivati nella comunità dell’USI, anche grazie al dialogo tra matricole e studenti già iscritti e alla presenza delle associazioni studentesche.
Il nuovo anno accademico si apre con alcune importanti novità, a partire dall’entrata in carica del nuovo Decano della Facoltà di scienze della comunicazione prof. Michael Gibbert. Michael Gibbert è prof. ordinario di marketing all’IMCA (Istituto di Marketing e Comunicazione aziendale dell’USI). Dopo il dottorato di ricerca all’Università di San Gallo è stato assistente di ricerca all’INSEAD, post-doc alla Yale University e professore associato all’Università Bocconi di Milano. Il nuovo Decano entra in carica succedendo al prof. Lorenzo Cantoni, giunto al termine di due mandati biennali non rinnovabili.
L’anno accademico 2014-2015 vedrà l’inizio delle attività per nove nuovi professori nominati recentemente dal Consiglio dell’Università (CU):
Accademia di architettura
1) Professore di progettazione del paesaggio, nomina CU del 6.12.2013: João Nunes (inizio: 1 settembre 2014)
2) Professore di progettazione sostenibile, nomina CU dell’11.7.2014: Muck Petzet (inizio: 1 settembre 2014)
Facoltà di Scienze economiche
3) Professore assistente in Organization Management, nomina CU del 14.2.2014: Dirk Martignoni (inizio: 1 ottobre 2014)
4) Professore in Applied Microeconomics, nomina CU del 16.5.2014: Patricia Funk (inizio: 1 ottobre 2014)
5) Professore in Economics Policy, nomina CU del 16.5.2014: Mario Padula (inizio: 1 gennaio 2015)
Facoltà di Scienze della comunicazione
6) Professore assistente in Argumentation, nomina CU dell’11.7.2014: Sara Greco (inizio: 1 settembre 2014)
7) Professore in Letteratura italiana moderna, nomina CU dell’11.7.2014: Giacomo Jori (inizio: 1 settembre 2014)
8) Professore titolare di letteratura, nomina CU dell’11.7.2014: Fabio Pusterla (inizio: 1 settembre 2014)
Facoltà di Scienze informatiche
9) Professore assistente di Computational Biology, nomina CU del 16.5.2014: Vittorio Limongelli (inizio: 1 gennaio 2015)