“Raccogliere le castagne significa indirettamente valorizzare le selve castanili e rafforzare la cultura del castagno: è un progetto di società!”
INVITO A TUTTA LA POPOLAZIONE
“Andar per castagne” è un’antichissima pratica che da secoli vive ogni anno nei nostri boschi: l’invito è quindi quello di raccogliere e di far raccogliere le castagne, nel rispetto evidentemente della proprietà altrui. Infatti, se raccogliere castagne nei boschi è un’attività divertente, sana e libera, bisogna prestare attenzione a eventuali divieti presenti nelle selve castanili gestite, che sono da considerare come dei frutteti di castagni.
Raccomandiamo a tutti quindi di recarsi per boschi, con le famiglie, i bambini, gli amici, per un bel momento di contatto con la natura e la scoperta (o riscoperta) del nostro territorio.
Raccolta 2018 castagne ticinesi
da venerdì 21 settembre a mercoledì 24 ottobre 2018
Informazioni: 079 579 61 60 / 079 204 69 90
Prezzo: grazie alla certificazione “Alto Fusto” il prezzo per castagne piccole sarà anche quest’anno di chf. 1.50.-
Dichiarazione: al raccoglitore sarà richiesta una dichiarazione attestante il luogo di raccolta.
Attenzione: le castagne di classe “grandi” saranno pagate al prezzo pieno solo a Cadenazzo e Stabio.
Località
CADENAZZO, Piazzale FELA – Centro STSS Lunedì, Mercoledì, Venerdì 14.00 – 15.30 1.50 chf./kg 3.00 chf./kg
STABIO, Magazzino TIOR/FOFT Lunedì, Mercoledì, Venerdì 10.15 – 11.15 1.50 chf./kg 3.00 chf./kg
MUZZANO, FruVerCo, via Mondino 12 Lunedì, Mercoledì, Venerdì 10.15 – 11.15 1.50 chf./kg 1.50 chf./kg
BIASCA, Ex Arsenale Martedì, Giovedì 10.15 – 11.15 1.50 chf./kg 1.50 chf./kg