La tassa sul sacco dei rifiuti, per alcune regioni è una realtà da anni e altre regioni ne sono ancora sprovviste. La voglia e il desiderio di introdurre per tutto il cantone una tassa sul sacco, uniformando magari anche i prezzi in maniera che non vi siano sfavoriti regionali sarebbe auspicabile a breve tempo.

Se poi si volesse andare oltre, un aiutino alle famiglie numerose lo si potrebbe anche prevedere. Certi comuni lo fannno già altri sono insensibili al tema. Ma quello a cui ci preme sottolineare è la maleducazione civica di molte persone che non rispettano le indicazioni. Se i contenitori sono per i sacchi rossi o verdi a dipendenza dei comuni, non capiamo perché in quei container la gente deve gettare carta, bottiglie e di tutto, senza rispettare le indicazioni. Noi vorremmo che si introducesse un sistema di video tanto da colpire pecuniarmente chi trasgredisce le indicazioni.
Le bottiglie di plastica vanno svuotate e gettate negli appositi contenitori, quelle di vetro idem, le lattine di ferro vanno schiacciate con le atrezzature presenti e gettate, così come la carta va riposta nei depositi di raccolta che ogni comune organizza. E’ ora di finirla di ”fregarsene” del proprio comune e selvaggiamente comportarsi da incivili. Ogni volta che gettiamo qualcosa al posto sbagliato dimostriamo poca sensibilità ecologica e assolutamente nessun rispetto per gli impiegati addetti ai lavori di raccolta. Non perché ci penserà qualcuno noi si deve fare gli incivili.