INSIEME! PREPARIAMOCI A VIBRARE ALL’UNISONO GRAZIE ALLA FESTA DANZANTE! dal 2 al 6 maggio 2018
Zurigo / Losanna / Lugano, 27 marzo 2018 – In questa sua 13a edizione, la Festa danzante invita
al dialogo attraverso la danza in tutte le sue forme. La manifestazione nazionale, organizzata da
Reso – Rete Danza Svizzera, celebra, infatti, la diversità mescolando età, generi e stili: nelle 30
città partner, professionisti e amatori vibreranno all’unisono tanto in partiture elaborate quanto
in coreografie spontanee, oltre che in spettacoli, performance, film, animazioni e serate danzanti.
Con oltre 600 corsi, 450 spettacoli e una incredibile mostra di foto tridimensionali esposte in
tutta la Svizzera, ce ne sarà per tutti i gusti!
Ballando per le strade
È uno dei punti forti della Festa danzante: il bando di concorso nazionale consente, tanto ai
giovani artisti quanto ai talenti affermati, di presentare il loro lavoro al pubblico di più città nel
corso dell’intero fine settimana. Dai 120 dossier ricevuti dalle quattro regioni linguistiche, una
giuria composta dai programmatori delle città partner ha selezionato 11 progetti. Due di questi
7 saranno presentati in Svizzera italiana. Incentrato sul tema dell’ambivalenza, Equi-Libre della
compagnia Idem di Sainte-Croix, esplora la relazione tra dominatore e sottomesso. Esiste un
momento in cui i ruoli possono invertirsi?

La performance The Sensemaker della compagnia ginevrina Woman’s Move, propone invece
una “mise en espace” coreografica per un colloquio di lavoro, un momento cruciale in cui viene
richiesta la perfezione sotto ogni punto di vista… o forse no?
Infine, l’esposizione di foto tridimensionali Triptyque ornerà muri e pareti con i ritratti in 3D dei
vincitori dei Premi svizzeri di danza 2017.
Un’avventura danzante a 360°
Volete scatenarvi e mettervi alla prova in un passo di danza improvvisato? Dirigetevi a Lugano,
dove vi attende l’immancabile Flash Mob organizzato dal MAT-Movimento Artistico Ticinese.
Decine di persone di ogni età – siano essi amatori, professionisti o principianti – sono pronte a
sorprendervi e a coinvolgervi allegramente in un ritmo incalzante e sfrenato… Se invece preferite
rimanere “dietro le quinte” e godervi la kermesse da semplici spettatori non mancheranno – oltre
al ricco calendario di eventi (party, performance e spettacoli) in programma – le dimostrazioni di
danze folcloristiche presentate da alcune associazioni locali, che vi accompagneranno per mano
alla scoperta dei balli tipici del Portogallo e dello Sri-Lanka. Una perfetta fusione tra espressione,
melodia e ritmo che tiene unite decine di comunità attraverso la passione per il folclore, la
tradizione e la cultura popolare.
La Festa danzante avrà luogo nel periodo compreso tra mercoledì 2 e domenica 6 maggio 2018, con
alcune anteprime regionali (per i dettagli specifici riferirsi al programma regionale). Il programma
completo della manifestazione è consultabile al sito festadanzante.ch.