Giovedì 29 marzo al Nuovo CINEROOM di Lugano POESIA SIN FIN – POESIA SENZA FINE di Alejandro Jodorowsky
Giovedì 29 marzo al Nuovo CINEROOM di Lugano POESIA SIN FIN – POESIA SENZA FINE di Alejandro Jodorowsky // Ad aprile, giovedì 19 FREE LUNCH SOCIETY – COME COME BASIC INCOME di Christian Todd e giovedì 26 NICO 1988 di Susanna Nicchiarelli
al Nuovo CINEROOM di Lugano
Giovedì 29 marzo ore 21
Poesia sin fin – Poesia senza fine di Alejandro Jodorowsky, in versione originale con sottotitoli in italiano
Ad aprile
Giovedì 19 aprile
FREE LUNCH SOCIETY – Come come basic income di Christian Todd |
Austria, Germania | 2017 | 95 min. | Versione inglese, tedesco, sottotitoli in italiano.
Distribuzione: Autlook Film sales – Cine Agenzia
Giovedì 26 aprile
NICO 1988 di Susanna Nicchiarelli | con Trine Dyrholm, John Gordon Sinclair, Alexei Rozin
Italia, Belgio | 2017 | 93 min. | Versione inglese con sottotitoli in italiano
Distribuzione: I Wonder Pictures
Vincitore di quattro David di Donatello 2018, fra cui Miglior sceneggiatura originale e miglior suono.
Si conclude giovedì 29 marzo, con la replica, a grande richiesta, di Poesia sin fin – Poesia senza fine di Alejandro Jodorowsky, in versione originale con sottotitoli in italiano, la programmazione di marzo del Nuovo Cineroom.
Poesia sin fin – Poesia senza fine di Alejandro Jodorowsky secondo capitolo autobiografico dell’artista di origini cilene, che comincia proprio dove si interrompe La danza della realtà, cronaca dell’infanzia dell’autore. Siamo nel fermento della capitale cilena fra gli anni Quaranta e Cinquanta. Sesso, amore, amicizia, passione, famiglia, religione, morte, tutto quello che fa una vita, si ritrova raccontato da Jodorowsky con quel suo linguaggio surreale e psichedelico che da sempre ci incanta e ipnotizza.
Riprende il 19 aprile, dopo la pausa pasquale, la programmazione del Nuovo CINEROOM, con nuovi titoli imperdibili: giovedì 19 aprile sarà la volta di FREE LUNCH SOCIETY – Come come basic income di Christian Todd, versione inglese, tedesco, sottotitoli in italiano, mentre giovedì 26 aprile, l’appuntamento sarà con NICO 1988 di Susanna Nicchiarelli, versione inglese con sottotitoli in italiano: Il film è stato premiato con quattro David di Donatello 2018, fra cui Miglior sceneggiatura originale e miglior suono. (NOTA: Faranno seguito nelle prossime settimane i dettagli sulla programmazione di aprile).
Da marzo 2018, nuovo CINEROOM ha avuto il piacere di aggiungere nel gruppo dei partner e degli amici che supportano il progetto, la presenza importante di VISARTE e di Spazio MOREL. A tutti i soci di VISARTE e SPAZIO MOREL che vorranno assistere alle nostre proiezioni, verrà offerto lo sconto di CHF 2.- sul prezzo di entrata del biglietto.
*****
SINOSSI – POESIA SIN FIN-POESIA SENZA FINE
Secondo capitolo autobiografico dell’artista di origini cilene, che comincia proprio dove si interrompe La danza della realtà, cronaca dell’infanzia cilena dell’autore.
Nel fermento della capitale cilena degli anni Quaranta e Cinquanta, Alejandrito Jodorowsky, ventenne, decide di diventare poeta contro la volontà della famiglia. Immerso nel mondo artistico e bohémien dell’epoca, fa la conoscenza di Enrique Lihn, Stella Diaz, Nicanor Parra e molti altri giovani scrittori che diventeranno maestri della letteratura moderna sudamericana. Circondato da quest’universo di intellettuali e sperimentazione poetica, vivrà una vita come pochi hanno osato vivere: sensualmente, autenticamente, liberamente, follemente. Interpretato dai figli dello stesso regista, un’ode alla vita e all’amore che fa ridere e piangere. Sesso, amore, amicizia, passione, famiglia, religione, morte, tutto quello che fa una vita, si ritrova raccontato da Jodorowsky con quel suo linguaggio surreale e psichedelico che da sempre ci incanta e ipnotizza. A 87 anni Alejandro Jodorowsky, scrittore, fumettista e regista di classici come El Topo e La Montagna Sacra, ci regala un film meraviglioso pieno di vita ed emozioni.
*****
Il progetto, ribattezzato “nuovo CINEROOM”, sta raccogliendo tanti consensi e l’appoggio di numerose realtà artistiche. Un nuovo look ideato, ridisegnato e curato da Antonio Prata, autore di film e da vent’anni gestore e programmatore di appuntamenti cinematografici e di alcune tra le più frequentate sale della Svizzera Italiana. Oltre 200 persone hanno assistito alle proiezioni dei primi due mesi.
Potrete trovare tutte le informazioni sul programma mensile del Nuovo CINEROOM sul sito del Living room
(www.livingroomclub.ch/programma) e sui social (fb: Nuovo Cineroom).
LOGISTICA generale
Prezzo biglietti:10.- CHF intero e 8.- CHF (riduzione per studenti, avs, tessera nuovo CINEROOM, tessera HI-FI club del Living room, Visarte, Morel).
Tutte le proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Prenotazione posti entro le ore 12 dello stesso giorno di proiezione
al seguente indirizzo: nuovocineroom@livingroomclub.ch È inoltre possibile fare una tessera che dà diritto alla riduzione di Frs. 2.- per le singole proiezioni (costo tessera 15.- CHF)
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21.
Apertura casse ore 20.15, entrata dal Bar-Pizzeria Vinile, Via Trevano 89a, 6900 Lugano (al piano terra del Living room).
Info: nuovocineroom@livingroomclub.ch