Debutto “Fruscio di foglie e movimenti poetici”, spettacolo di teatro, poesia e musica (Lugano, 25 marzo 2018)
Domenica 25 marzo ore 15.30
Parco Ciani, Lugano
In caso di pioggia Ex Asilo Ciani
Debutto “Fruscio di foglie e movimenti poetici”,
spettacolo di teatro, poesia e musica, creato dal Teatro dei Fauni nell’ambito degli eventi Antenati con le radici.
Durante l’evento, organizzato in collaborazione con il Verde pubblico Città di Lugano, si terrà la
Premiazione e reading del
Concorso di poesia Antenati con le radici 2018
Progetto del Teatro dei Fauni
in collaborazione con ASSI (Ass. Svizzera Scrittori lingua italiana).
In giuria Alberto Nessi, Rodolfo Fasani e Santuzza Oberholzer
Grande successo, per il concorso di poesia Antenati con le radici 2018, dedicato agli Alberi centenari in città, nato dalla collaborazione della compagnia Teatro dei Fauni di Locarno e dell’Associazione svizzera degli scrittori di lingua italiana (ASSI).
la premiazione del concorso si terrà domenica 25 marzo 2018 (ore 15.30) presso il Parco Ciani di Lugano, nell’ambito del primo appuntamento della primavera 2018 del progetto Antenati con le radici, dedicato proprio al tema della poesia con il titolo Fruscio di foglie e movimenti poetici (in caso di pioggia Ex Asilo Ciani). L’evento è organizzato in collaborazione con il Verde pubblico Città di Lugano.
Con l’occasione i testi, il vincitore e i sei selezionati, saranno anche stampati, esposti e letti da attori durante la cerimonia.
Accanto alla giuria ufficiale, poi, il pubblico presente sarà invitato a votare la propria preferenza nel gioco teatrale, che vedrà gli spettatori chiamati a scegliere il testo preferito fra i selezionati, come una vera e propria giuria popolare.
La Giuria ufficiale del premio, composta dai poeti Alberto Nessi e Rodolfo Fasani, rappresentante di ASSI e dalla direttrice artistica del Teatro dei Fauni Santuzza Oberholzer, ha decretato i seguenti premi:
il vincitore è Vincenzo Farina con un haiku Notte di vento;
le 6 poesie selezionate dalla giuria sono:
Albero di Alberto Gianinazzi, residente a Zurigo
Felice di Giovanna Trosi, residente a Bellinzona
La poesia è qui di Floriana Porta, residente in provincia di Torino (Italia)
Lignei labirinti di Raffaello Corti, residente a Bergamo (Italia)
Nel vortice di Paolo Cortesi, residente a Forlì (Italia)
Viale di faggi di Michela Felici residente a Terni (Italia)
Antenati con le radici: Fruscio di foglie verrà poi replicato anche domenica 8 aprile (ore 11.00) presso il Parco dei Poeti di Ascona in collaborazione con il Progetto Parco Nazionale del Locarnese e domenica 22 aprile (ore 16.00) presso il Parco Botanico di San Nazzaro.
Il concorso infatti fa parte del progetto più ampio di green culture Antenati con le radici, ideato nel 2015 dal Teatro dei Fauni, che si propone di incrementare la sensibilità dei cittadini nei confronti del “verde di prossimità”, quello che silenziosamente ci circonda nel nostro quotidiano e che non notiamo più. L’obbiettivo è arrivare a potenziare una coscienza e senso di appartenenza eco green, a partire dal proprio territorio urbano e dai monumentali alberi centenari disseminati nelle città.
Due volte l’anno in primavera e autunno, Antenati con le radici propone appuntamenti, che si esprimono con il teatro, la musica, la danza e la divulgazione scientifica nelle aree urbane del Canton Ticino (CH), in rete con le associazioni del territorio. Ogni appuntamento è corredato da una cartolina d’arte con una poesia e un’immagine della fotografa ticinese Dona De Carli.
Tutte le poesie, vincitrice e selezionate, con bio degli autori sul sito.
www.teatro-fauni.ch
Per Teatro dei Fauni e info contattare: : fauni@teatro-fauni.ch
Per ASSI – ufficio stampa:
Francesca Rossini
notizie@laboratoriodelleparole.net