Bellinzona: “Cooperative abitative: principi, caratteristiche e funzionamento” (Bellinzona, 27 febbraio 2018)
Archi – espazium (Edizioni per la cultura della costruzione), in concomitanza con l’uscita del primo numero del 2018, e SIA (Società svizzera degli ingegneri e architetti Sezione Ticino) hanno il piacere di invitarvi alla tavola rotonda dedicata al tema:
Cooperative abitative: principi, caratteristiche e funzionamento
martedì 27 febbraio 2018 alle ore 18.30
presso lo stabile Amministrativo 3 in via Zorzi 13 a Bellinzona
Parteciperanno alla tavola rotonda:
Francesco Perrella, direttore dell’Office cantonale du logement et de la planification foncière del Canton Ginevra
Simone Gianini, municipale Città di Bellinzona, capo del Dicastero territorio e mobilità
Jennifer Duyne Barenstein, antropologa sociale PhD Senior Researcher, Department of Architecture, ETH Zurigo
Fernanda Pedrina, medico e Peter Nobs, imprenditore, abitanti della Cooperativa Kraftwerk 1 di Zurigo
Monique Bosco-von Allmen, architetto ETH, Presidente della Sezione Svizzera italiana di Cooperative d’abitazione svizzera, CASSI, co-curatrice di Archi /2018
Moderatore: Michele Galfetti, giornalista
Benvenuto: Stefano Tibiletti, architetto, vice-presidente SIA Sezione Ticino
Introduzione: Mercedes Daguerre, architetto, direttrice di Archi
www.sia-ticino.ch