Tenere sotto controllo il budget personale o famigliare: ecco che cosa si può imparare frequentando il corso gratuito “Il mio budget” previsto a Bellinzona, Casa del Popolo (viale Stazione 31), sabato 28 gennaio, 4, 11 e 18 febbraio 2017, dalle ore 9.00 alle 12.00.
Iscrizione obbligatoria entro il 20 gennaio 2017 su www.dialogare.ch oppure telefonando allo 091 967 61 51 (lu-ve, 9-12).
Il corso “il mio budget” è proposto dall’Associazione Dialogare-Incontri nell’ambito del Piano cantonale pilota di prevenzione all’indebitamento eccessivo (2014-2017) – Il franco in tasca. In 12 ore, i partecipanti possono acquisire e approfondire utili conoscenze teoriche e strumenti pratici per amministrarsi correttamente e proteggersi dall’indebitamento eccessivo.
Il corso permetterà di:
• imparare a organizzare in modo semplice ma efficace i pagamenti e i documenti contabili e personali (l’importanza dell’ordine, per non dimenticare, per non smarrire…);
• prendere dimestichezza con la pianificazione di un budget annuale identificando i margini di risparmio della propria economia domestica;
• sapere quali rischi si corrono se non si pagano regolarmente la pigione, la cassa malati, le imposte e/o altre fatture;
• conoscere le assicurazioni sociali obbligatorie, in particolare l’assicurazione malattie;
• acquisire maggior consapevolezza nell’uso degli strumenti di credito per non indebitarsi.
Possono annunciarsi tutte le persone con più di 18 anni. I partecipanti riceveranno gratuitamente la relativa documentazione e un attestato di frequenza (non sono previsti esami).
Per maggiori informazioni: www.dialogare.ch