Stabio. Aprono le iscrizioni per il secondo appuntamento dedicato alla progettazione urbana, che si terrà a Stabio dal 12 al 17 settembre 2016.
L’iniziativa, avvallata dal patrocinio dal Comune di Stabio, si rivolge a tutti gli studenti e giovani professionisti, la cui competenza afferisce a discipline quali l’architettura, la cultura-costruzione-trasformazione del territorio e la progettazione dei giardini e del paesaggio in generale, ma anche, e soprattutto, ai cittadini i veri protagonisti delle dinamiche urbane.
Il Workshop nasce dall’iniziativa dell’Associazione Microcittà – laboratorio sulla città dell’uomo – in collaborazione con lo Studio di Architettura Felicia Lamanuzzi e un gruppo di cittadini e cittadine che condividono la volontà di pensare un modo di abitare gli spazi urbani rispettoso dei bisogni delle persone e non solo di quello della gestione del traffico automobilistico.
«Si tratta di un laboratorio intensivo di progettazione alla scala architettonica e urbana: un’occasione di confronto per approfondire in modo interdisciplinare i temi legati alla riqualificazione e allo sviluppo delle aree residue sperimentando il loro potenziale di generatori di qualità urbana» spiega l’Architetto Felicia Lamanuzzi.
Partendo dalla percezione dei luoghi nella loro dinamica sociale e territoriale, il workshop vuole verificare la validità di questo metodo contro la diffusa e comune pianificazione territoriale. Obiettivo generale è comprendere le variabili sociali che generano la costruzione dei luoghi, ed elaborare delle forme spaziali nelle quali possano trovare la loro concretizzazione: luoghi per la gente, punti d’incontro, dove condividere valori e celebrare il “rito dell’urbanità” ,il valore della civitas.
Per informazioni ed iscrizione: info@architettolamanuzzi.com