Lettera aperta alle Elettrici e agli Elettori della nostra Svizzera – Appello dal Ticino e dal Canton Uri
Care Elettrici e Cari Elettori,
martedì 9 febbraio sull’Autostrada A2 fra Soletta e Basilea inizieranno i lavori di risanamento del tunnel autostradale del Belchen. Ci rallegriamo per gli abitanti di questa regione che sia stata trovata una soluzione di risanamento per “assicurare un traffico sicuro e spedito e mantenere per quanto possibile inalterata la viabilità” (Art. 49 LSN) in una logica di strade sicure e infrastrutture di trasporto affidabili – ciò che spetta di diritto a tutte le Cittadine e Cittadini del nostro Paese.
U importante tratto stradale deve essere risanato anche nella nostra regione: la galleria del San Gottardo. Il 28 febbraio voteremo se anche per questo progetto – come per quello del Belchen e come previsto dal Consiglio federale e dal Parlamento – potrà essere costruito un tunnel di risanamento.
In qualità di rappresentanti dei Cantoni più direttamente colpiti, Ticino e Uri, vi chiediamo di sostenere questo risanamento con una seconda galleria perché:
– Senza il secondo tunnel i nostri Cantoni rimarrebbero isolati per anni. Il Canton Ticino non avrebbe più un collegamento stradale diretto con il resto del Paese.
– La nostra economia e con essa molti posti di lavoro sono a rischio. Il tunnel del San Gottardo è per noi un’arteria vitale, non un tunnel per le vacanze. Il turismo e il commercio dipendono da un collegamento stradale funzionante.
– Tutte le persone in questo Paese hanno il diritto ad avere collegamenti stradali sicuri. La galleria stradale del San Gottardo, il tunnel più stretto e lungo con la presenza di traffico in senso opposto, non soddisfa più gli standard di sicurezza applicabili. Con una sola canna oggi non potrebbe nemmeno più essere costruita. Le Cittadine e i Cittadini di Ticino e Uri meritano la stessa sicurezza applicata in modo naturale su tutte le altre strade svizzere.
Nessun Cantone in Svizzera riterrebbe ragionevole e accettabile di essere collegato al resto del Paese solo da una provvisoria stazione ferroviaria di carico. Nessun Cantone accetterebbe che le sue possibilità di sviluppo economico siano congelate e tagliate per diversi anni: riteniamo sia nostro dovere impegnarci con determinazione per strade sicure anche nei Cantoni Ticino e Uri.
Ci appelliamo a voi: non lasciate che le nostre regioni siano abbandonate. Applicate nei nostri Cantoni gli stessi criteri validi in qualsiasi altro luogo della Svizzera. Non vogliamo essere Cittadine e Cittadini di seconda classe.
Ci rallegriamo assieme ai Cantoni di Soletta e Basilea Campagna per l’inizio dei lavori di costruzione del „loro“ tunnel e vi invitiamo calorosamente a votare SÌ a una galleria di risanamento al San Gottardo il prossimo 28 febbraio!
Altdorf e Bellinzona, 7 febbraio 2016
Presidenti di partito del Canton Ticino Attilio Bignasca, Lega;
Rocco Cattaneo, PLRT; Filippo Lombardi, PPD e Piero Marchesi, UDC
Parlamentari federali del Canton Ticino Fabio Abate, PLR
Filippo Lombardi, PPD Ignazio Cassis, PLR Marco Chiesa, UDC Giovanni Merlini, PLR Fabio Regazzi, PPD Marco Romano, PPD Roberta Pantani, Lega Lorenzo Quadri, Lega
Membri del Gran Consiglio Urano
Arnold, Bernadette PPD Bilder Andreas PPD Huber, Céline PPD Jans, Paul PPD
Planzer, DanielaPPD Walker, Verena PPD Zgraggen, Ruedy PPD Zurfluh, Alois PPD Cathry, Nicole PLR
Cathry, Ruedi PLR
Christen, Remo PLR Epp, Bernhard PLR Epp, Toni PLR Gamma, Toni PLR
Holzgang, Markus, Präsident PLR Käslin, Pius PLR
Loretz, Ludwig PLR Rufener, Nina PLR Sicher, Thomas PLR
Simmen, Georg PLR
Steinegger, Matthias PLR Tresch, Peter PLR Zurfluh, MarkusPLR
Arnold, Alois (1965) UDC Arnold, Alois (1981) UDC Arnold, Franz-Xaver UDC Arnold, Vinzenz UDC Baumann, Max UDC
Blöchlinger, Pascal UDC Gisler, Hans UDC Gisler, Walter UDC Huser, Martin UDC Infanger, Anton UDC Poletti, Roland UDC Simmen, Petra UDC Ziegler, Hansheiri UDC