Assolutamente vi sono amministratori che meritano la riconferma e altri che devono venir defenestrati, ma prima di riconfermare alcuni mandati a livello comunale vale la pena che ognuno faccia la sua analisi del funzionamento del proprio comune. I dati da analizzare sono molto semplici. I comuni dovrebbero essere obbligati a inviare ai propri cittadini, per posta, un bollettino riassuntivo.
Io, per decidere se riconfermare la fiducia o meno agli amministratori del mio comune, e parlo in generale, vorrei valutare alcuni temi:
• Stato delle finanze attuali, 4 anni fa e oggi
• Investi fatti e redditività degli stessi
• Nuovi negozi aperti e incremento di personale locale impiegato
• Numeri di pernottamenti, differenza da 4 anni e grafico annuale
• Turismo: investimenti e riscontri
• Ordine generale (ordine pubblico, funzionamento della burocrazia, controllo sui centri rifiuti, ecc.)
• Sicurezza del paese
• Oneri fiscali (4 anni fa e oggi)
• Sostegno all’economia locale (aiuti finanziari e logistici a giovani commerci ed artigianati)
• Politica dell’abitazione (terreni a prezzi di favore, aiuti fiscali ai nuovi insediati, ecc.)
• Territorio verde, ambiente (promozione con aiuti finanziari a chi usa benzina etilata e a chi vuole acquistare veicoli elettrici)
• Funzionamento dell’organico comunale
• Politica famigliare (aiuti e agevolazioni fiscali, sui sacchi rifiuti, ecc.)
• Ecc
Poi, in questo scritto ipotetico dovrebbero anche dirci le loro intenzioni future, tipo un contratto con la popolazione, documento nero su bianco, da poter impugnare dopo altri 4 anni per le verifiche del caso.
Fatte queste valutazioni, le persone con diritto di voto avrebbero gli elementi per poter votare dando la fiducia o meno a chi ce la chiede. Le nostre sono osservazioni generali, che di certo le facciamo in famiglia, per poi liberamente trarre le nostre conclusioni e votare al meglio per il bene di tutta la comunità. Certo perché di promesse ne sentiamo ad ogni campagna elettorale, sia a livello cantonale, federale e comunale e puntualmente vengono poi disattese, ma intanto quando votiamo, sosteniamo sempre gli stessi amministratori, senza che venga fatta una valutazione seria, razionale e senza lasciarsi influenzare da nessuno. Perbacco, il buon Dio ci ha dato la testa per ragionare … e usiamola allora !!! (ETC/RB)
DI CERTO NON VOTERÒ MAI LA SCHDA DI ALCUN PARTITO E INVITO TUTTI A VOTARE LE PERSONE E NON I PARTITI CHE A LATO PRATICO DELLE COSE SONO IL BUBBONE DELLA ROVINA DELLA POLITICA!