XVI Festival Scacchistico Barbero
Domenica 17 gennaio presso Ristorante Cappella Due Mani a Massagno
A MASSAGNO VINCE PROMESSA SCACCHISMO ITALIANO LUCA MORONI Jr.
Il tradizionale e storico festival scacchistico Memorial Barbero ha avuto luogo domenica 17 gennaio presso il Ristorante Cappella Due Mani, Massagno. Il festival suddiviso in tre tornei ha ottenuto un grande successo con 80 iscritti (capienza massima per la location). Gli organizzatori sono particolarmente felici per l’ottima riuscita del torneo dedicato ai bambini. Il Trofeo Esordienti Tipack (Esordienti), tra altro da sempre gemellato con l’associazione non fumatori, si è concluso con una partita supplementare di spareggio tra i biaschesi Davide Zani e Julian Nervi. Il primo ha vinto spareggio (molto combattuto) e torneo. Al terzo posto il luganese David Milutinovic. L’evento iniziato la mattina con la disputa dello spettacolare trofeo lampo (5 minuti per giocatore) denominato Trofeo Ticino by Night and Day ha visto primeggiare il maestro fide luganese Fabrizio Patuzzo – che ha brillantemente bissato la vittoria dell’anno scorso – argento per il presidente del Circolo scacchistico di Lugano Vladimiro Paleologu e bronzo per Claudio Boschetti. Da segnalare la presenza dello chef Simone Bianchi (già TSI) decimo rango e l’undicesimo posto per il fondatore di Rete3 Jacky Marti.
Infine il prestigioso 16esimo Memorial Barbero con oltre 10 giocatori con un punteggio Elo superiore a 2100 (tra cui 5 maestri!) ha visto la vittoria del giovane italinao Luca Morroni (vice campione del Mondo Under 16) con un brillante 6.5 punti su 7 davanti a Vladimiro Paleologu (che si è quindi imposto nella combinata lampo-semilampo) e bronzo per il maestro italiano Giulio Borgo. Il torneo è stato possibile grazie al sostegno, in particolar modo, delle AIL di Lugano e della Banca Raiffaisen Colline del Ceresio. Foto e classifiche, come pure date dei prossimi eventi, sono visionabili sul sito: www.scaccomatto.ch.
Trofeo Elite
Didascalia org. D. Camponovo, oste Fabio Ricciardelli, Vladimiro Paleologu (2.), Luca Moroni (1.), Giulio Borgo (3.) e Enzo Ricciardelli. dietro il presidente federazione Rolando Caretti