Abbiamo assistito ad entrambe le presentazioni dei club per le nuove stagioni. Tutti “gasati”, in particolare i dirigenti, e convinti di avere per le mani un giocattolino migliore della passata stagione. Sono state giocate solo 3 partite, e sottolineiamo solo, e la situazione in classifica è molto peggiore di ogni più pessimistica previsione. I tifosi si aspettavano molto, ma molto di più, in particolare sulla sponda del Ceresio. E veniamo proprio al Lugano che è la sorpresa più grande in negativo di questo inizio di campionato. Ribadiamo che sono state giocate solo 3 partite. Gli stranieri della passata stagione non hanno ancora preso le misure e questo ci risulta abbastanza incomprensibile. Se poi analizziamo le prime prestazioni di Filippula ne rimaniamo sbigottiti. A nostro modo di vedere non ha dato alcun contributo. Il nuovo Martensson ancora sembra in vacanza, tra l’altro artefice di eventi negativi, come l’inutile fallo nell’OT contro il Davos che ha permesso al Davos di vincere la partita. Prima del Derby i bianconeri hanno l’occasione di riscattarsi parzialmente venerdì sera alla Resega contro il Bienne. Per poi salire alla Valascia con la giusta carica e il corretto approccio alla partita. Proprio dalla Leventina giungono segnali incoraggianti sul gioco e gli schemi, eccezione della prima partita a Ginevra. Scusanti di avere un Pestoni acciaccato qualche giovani non al meglio, ma in una rosa come l’aveva definita il presidente molto più forte della passata stagione, non devono essere alcune defezioni a rendere la squadra non accettabile. Una vittoria all’OT su tre partite, tra cui la prima persa malamente e con il Berna persa, ma con un gioco piacevole, sono premesse per affrontare il Derby di sabato sera con tranquillità. L’Ambri si recherà venerdì a Davos per un test molto importante. Il derby a chi arriderà. Fare un pronostico per un Derby ticinese è sempre stato difficoltoso e l’esercizio di regola viene sempre smentito. In questo caso, il pronostico è ancora più difficile, vuoi per le prestazioni effettuate inizialmente e vuoi anche perché le due squadre non si conoscono ancora bene, in particolare i nuovi respireranno un clima particolare che potrebbe caricarli o spomparli a dipendenza della preparazione psicologica dei loro allenatori. Ci sporgiamo per dire che vediamo leggermente favorito l’Ambri, per il fattore pista e lo diamo vincente ai rigori. Ora potremo essere smentiti clamorosamente perché di certo il Lugano sulla carta ha la potenzialità di vincere contro tutti. Ma la carta è la carta e il ghiaccio fino ad oggi ci ha raccontato una storia diversa. E che sabato sera 19 settembre 2015 che sia festa vera dello sport e che finalmente il derby non venga macchiato dai soliti facinorosi che fanno danni !