25 SETTEMBRE 2015, ORE 20.00
LE STELLE DI AIMO E NADIA ILLUMINANO VILLA LARIO EURO-TOQUES
Alessandro Negrini e Fabio Pisani portano sul Lago di Como
i sapori della cucina italiana contemporanea
Un nuovo imperdibile appuntamento con la gastronomia stellata a Villa Lario Resort. Il prossimo 25 settembre, infatti, le cucine della splendida location sulle sponde del Lago di Como ospiteranno gli chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini, padroni di casa de Il Luogo di Aimo e Nadia, il ristorante con due stelle Michelin che a Milano, da oltre 50 anni, è emblema dell’identità gastronomica italiana nel mondo.
Schermata 2015-09-16 alle 12Una cucina, quella dei due chef che hanno raccolto il testimone di Aimo e Nadia, in cui la memoria della tradizione culinaria italiana si unisce ad una rivisitazione contemporanea e che basa la sua forza comunicativa, da un lato sulla ricerca dei sapori originari dei territori del nostro Paese e, dall’altra, sulla rielaborazione degli stessi attraverso un tocco contemporaneo. “La nostra è una cucina italiana e contemporanea – spiega Alessandro Negrini – con uno sguardo al passato e uno al futuro. Recuperiamo quei profumi e sapori della nostra tradizione, partendo da una base solida, quella dei territori italiani e, con un gesto contemporaneo, creativo, li riportiamo nell’attualità. Perché una cucina senza ricerca è ferma”.
Schermata 2015-09-16 alle 12Un mix bilanciato, dunque, tra la scrupolosa analisi delle materie prime, frutto di ricerche e attente selezioni per riportare alla conoscenza e alla ribalta anche ingredienti e tecniche poco noti o addirittura dimenticati e una padronanza delle modalità di preparazione dei piatti che hanno come elemento centrale la valorizzazione di una specificità e la bontà degli ingredienti proposti in modo unico e ricco di richiami. “Potremmo definire la memoria gustativa – dice Fabio Pisani – come quella memoria che appartiene a ogni persona che vive in Italia, un insieme di fattori che condividiamo e che si imprimono in modo indelebile nella nostra storia personale, legata alla terra, ai profumi, ai sapori, alle differenze dei vari territori, al piacere della tavola. Noi vogliamo far rivivere nel piatto quei valori, quei ricordi che sono in tutti noi e riuscire così ad emozionare il nostro cliente”.
Una cena, quella del prossimo 25 settembre, fortemente voluta dallo chef Enrico Derflingher, padrone di casa a Villa Lario Resort e presidente dell’associazione che vede tra i propri membri anche Negrini e Pisani che punteranno ad emozionare attraverso un menù pieno di riferimenti alle tipicità del nostro Paese. “Senza ombra di dubbio Alessandro e Fabio sono un patrimonio per la cucina italiana – afferma lo Chef Enrico Derflingher Presidente di Euro-Toques International, l’unica associazione di cuochi riconosciuta dall’Unione Europea – sia per la loro maestria nella realizzazione dei piatti che, e soprattutto, per la ricerca e il rilancio di ingredienti tipici, spesso dimenticati. E il menù della serata ne è una conferma. Una sorta di viaggio gastronomico nel nostro Paese che spazia tra le cicerchie dei monti Dauni, il riso carnaroli del basso Pavese e l’anatra di Miroglio, chiuso da una rivisitazione/omaggio del celebre Tiramisù che, visto dalla Sicilia diventa, un Tirami-sud”.
MENU
Aperitivo Finger Food
Cicerchie dei Monti Dauni in crema con marasciuolo selvatico, mosto cotto
di fichi, lampascioni canditi e olive Nolche, biscotto mostacciolo
Risotto Carnaroli Campo Dell’Oste
con fiori di zucca freschi e crema di tartufo bianco piemontese
Anatra di Miroglio al leggero fumo di zucchero di canna e agrumi di Sicilia
Dolci ortaggi: il carciofo
Tirami-sud: crema allo yogurt e mascarpone, biscotto al caffè
ricotta al bergamotto e capperi di Pantelleria canditi al miele
Caffè
Selezione di grappe Romano Levi
Cioccolatini Icam
Vini
Champagne Charles Heidsieck Brut Rèserve
Magnum Costaripa Brut Rosé
Millepassi Bolgheri 2012 DOC Donna Olimpia 1898
Prezzo: 160,00 euro vini inclusi
Per prenotazioni: info@villalarioresort.com tel. 340 2408199
I posti sono limitati.