I giovani adulti si affacciano al mondo politico, dello studio e del lavoro
Anche quest’anno, il Municipio ha voluto organizzare la tradizionale e simpatica cerimonia per i giovani residenti che raggiungono la maggiore età, con il saluto della Vice Sindaco On. Avv. Renata Foglia.
Il compimento del diciottesimo anno, infatti, fa di questi dieci giovani degli adulti responsabili a pieno titolo, con diritti importantissimi, ma anche con qualche dovere in più, e segna il loro ingresso nella società civile del Comune, del Cantone e della Confederazione.
La spiegazione dei vantaggi e delle responsabilità dei diritti e dei doveri che si acquisiscono con la maggiore età è stato il Leitmotiv di questa giornata. Primo fra tutti il diritto di voto, ma anche il servizio militare e molto altro, ad esempio la disponibilità, se non la necessità, di ciascuno per una maggior partecipazione alla vita e al dibattito politico, sociale ed economico e, da parte delle istituzioni, di una particolare attenzione alle problematiche giovanili.
Conoscere e partecipare alle attività, alla politica, alla vita amministrativa del proprio Comune è importante perché in un domani non tanto lontano i diciottenni di oggi potranno essere chiamati a governare e a gestire il Paese. Allo stesso tempo, aver una voce informata e cosciente potrà far meglio ascoltare i suggerimenti dei giovani e accogliere le loro istanze.
Paradiso è un punto d’incontro per culture e storie diverse, e proprio i giovani adulti possono e devono essere un elemento dinamico dello sviluppo e della società e rendere sempre più vivibile, sicuro e piacevole il Comune.