Il sondaggio lanciato dall’artigiano ticinese via mail a moltissime piccole e medie imprese ha riscosso un successo inaspettato, più 4900 in 10 giorni sono state le adesioni. L’artigiano ha richiesto di esprimersi sulla possibilità di imporre ai politici, dipendenti statali e parastatali un marchio etico. Diversi i parametri per l’ottenimento della percentuale di etica, che secondo il promotore dovrebbe rientrare nel calcolo delle qualifiche e rispettivi aumenti salariali, né citiamo uno su tutti (ca 65) quello più apprezzato, la presentazione dei giustificativi di spese sostenute in Svizzera onde determinare la percentuale sullo stipendio percepito. L’artigiano da noi contattato non esclude il lancio di un iniziativa caldeggiata dalla maggior parte degli interlocutori tra i quali alcuni facoltosi che hanno assicurato i finanziamenti e il supporto logistico ecc. Vista la costanza e i risultati ottenuti da solo con sosTIeni in un anno di attività, c’è d’aspettarsi che l’iniziativa venga lanciata a breve.