7. edizione Food Truck Festival Locarno dal 2 al 4 maggio 2025
A primavera tornano nel salotto dei locarnesi le cucine su gomma
Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio 2025 la città di Locarno ospiterà la tribù dei
cuochi “on the road”.
Oltre 25 mezzi di tutte le dimensioni saranno parcheggiati nell’incantevole Piazza Grande, per
riproporre sperimentazioni gastronomiche stuzzicanti e gaudenti.
I food-truck (perlopiù provenienti da tutti gli angoli del Cantone, ma anche con gradite conferme da
oltre Gottardo) sfameranno per l’intero fine settimana i street food lover al fine di sostenere la
cultura del cibo da strada e far assaporare le proprie leccornie: dagli antipasti ai dolci, dal locale
all’etnico, per carnivori e vegetariani…insomma, per tutti i palati e per tutte le sensibilità alimentari.
A disposizione dei presenti sarà attiva la conosciuta “buvette degli Amis”, con vini di Losone, birre
artigianali da Ascona, cocktail di Someo e gazzose di Personico.
Le novità sono molteplici, da segnalare diversi stand espositivi gestiti dagli sponsor della
manifestazione che non faranno mancare concorsi e gadget.
Ampio spazio, inoltre, alle attività musicali e fortemente volute a carattere locale: venerdì si
comincia con la voce di Alexandra Lanini, a seguire dj-set con Dj Matteo Vanetti – voce di Radio
Fiume Ticino – che porterà la sua energia, mentre durante la serata successiva si esibirà una
giovane e nuova band locale: gli “Hippie Fish” saranno la colonna sonora del primo sabato di
maggio “open-air”. Per gli ospiti piccini ci sarà lo spazio divertimento gonfiabili e affini, attivo per
tutta la durata dell’evento.
Nessuna iscrizione necessaria: tutti i golosi sono inviati nel cuore di Locarno per assaggiare i cibi
di strada da venerdì 2 maggio dalle 17 alle 23, sabato 3 maggio dalle 11 alle 23, domenica 4
maggio dalle 11 alle 15. La manifestazione si terrà con qualsiasi tempo. Segnaliamo che coloro
che vorranno recarsi con i mezzi pubblici al Food Truck Festival otterranno uno sconto del 20%
sul titolo di trasporto tramite il biglietto Ticino Event (il biglietto può essere acquistato tramite i
distributori automatici presenti in tutte le fermate FART nella categoria “altri biglietti” – più
informazioni sul sito www.arcobaleno.ch/it/prodotti/biglietti/ticino-event).
Nell’attesa, per aumentare l’acquolina in bocca, si potranno scoprire le gastronomie presenti e
maggiori attraverso gli usuali canali social.